La marmellata agrodolce è una delle prelibatezze culinarie più deliziose, ideale per accompagnare formaggi stagionati o pecorini a km0. Prepararla in casa è semplice e richiede solo pochi ingredienti facilmente reperibili. Con un po’ di pazienza, potrete ottenere una confettura straordinaria, perfetta da gustare e condividere.
Occorrente
- 500g di cipolle rosse
- 200g di zucchero
- 2 foglie di alloro
- 30ml di vino rosso
- 25ml di aceto di mele
- 2 cucchiai di aceto balsamico
Procedimento
- Preparazione delle Cipolle: Iniziate affettando le cipolle rosse su un tagliere, cercando di ottenere fette sottili. Trasferite le cipolle in una grande ciotola e aggiungete le foglie di alloro e lo zucchero. Mescolate bene con due grandi mestoli, assicurandovi che ogni fetta di cipolla si caramelli con lo zucchero. Lasciate macerare per circa 4 ore.
- Cottura: Una volta che le cipolle si saranno amalgamate con lo zucchero, rimuovete le foglie di alloro. Versate le cipolle in una pentola capiente, aggiungete il vino rosso, l'aceto di mele e l'aceto balsamico. Mescolate bene e portate a cottura a fuoco moderato per 40-50 minuti, fino a quando la confettura non risulterà densa e caramellata.
- Sterilizzazione dei Barattoli: Nel frattempo, sterilizzate i barattoli di vetro immergendoli in una grande pentola d’acqua bollente per circa 30 minuti. Una volta sterilizzati, lasciateli raffreddare.
- Confezionamento: Quando la marmellata agrodolce è pronta e si è raffreddata, riempite i barattoli con un mestolo. Capovolgeteli e lasciateli raffreddare completamente in un luogo buio.
Come Gustare la Marmellata Agrodolce
La vostra marmellata agrodolce è ora pronta per essere servita! Perfetta su crackers croccanti o abbinata a pezzi di formaggio stagionato, questa confettura saprà conquistare anche i palati più esigenti. Inoltre, è un'aggiunta sorprendente a un vegan burger, donando un tocco di sapore in più. Realizzare la marmellata agrodolce in casa è un modo eccellente per esplorare nuovi sapori e deliziare i vostri ospiti. Con pochi ingredienti e un po' di tempo, otterrete una confettura che porterà la vostra cucina a un livello superiore. Provate questa ricetta e scoprite come un semplice abbinamento possa trasformarsi in un vero incanto culinario!