
La Schlumbergera, comunemente nota come Cactus di Natale o Pianta Natalina, è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactaceae. Originaria delle foreste tropicali del Brasile, questa pianta è apprezzata per la sua capacità di fiorire nel periodo invernale, regalando vivaci fiori proprio in prossimità delle feste natalizie, da cui deriva il suo nome popolare. La Schlumbergera si distingue dagli altri cactus per le sue foglie piatte e segmentate, che si sviluppano a cascata e creano un effetto decorativo unico. Grazie alla sua fioritura spettacolare e al significato simbolico, il Cactus di Natale è molto amato come pianta ornamentale in grado di ravvivare gli interni durante la stagione fredda.
Il Cactus di Natale si può riprodurre idealmente in primavera o all’inizio dell’estate, quando la pianta è nel suo periodo di crescita attiva. Si utilizza la tecnica della talea: basta prelevare uno o più segmenti, lasciarli asciugare per un paio di giorni, quindi piantarli in un substrato leggero e ben drenato. Per riprodurre il Cactus di Natale, scegli talee di due o tre segmenti e lasciale asciugare per 1-2 giorni per evitare il rischio di marciume. Una volta pronte, piantale in un mix di terriccio per cactus e sabbia per garantire un buon drenaggio. È consigliabile mantenere le talee in un luogo luminoso ma senza esposizione diretta al sole e annaffiarle leggermente, mantenendo il terreno appena umido fino alla radicazione, che avviene in genere entro alcune settimane.