Come pulire a fondo il forno in maniera naturale

Pulisci il tuo forno con due ingredienti.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 27 Ottobre 2024

Il forno è uno degli elettrodomestici più utilizzati in cucina. Molto spesso, infatti, anche pietanze che andrebbero fritte vengono cotte in forno. Questo perché si tratta sicuramente di un tipo di cottura più salutare. Tutto ciò deve essere, però, strettamente collegato ad un'attenta pulizia del forno. Al suo interno, infatti, si può accumulare molto sporco e quindi la conseguente presenza di batteri. Ecco un metodo davvero economico ed efficace per pulirlo.

Pulire il forno con l'acido citrico

Occorrente

  • 2 cucchiai di acido citrico
  • Acqua demineralizzata

Procedimento

  1. Smonta la porta del forno e rimuovi le griglie.
  2. In una ciotola mescola acido citrico e acqua demineralizzata.
  3. Passa il composto in maniera uniforme all'interno del forno.
  4. Rimuovi tutto utilizzando un panno da cucina e acqua tiepida.
  5. Compi lo stesso procedimento per porta e griglie.
  6. Rimonta griglie e porta.

Quali vantaggi ha l'acido citrico per la pulizia del forno?

L'acido citrico è un pulitore naturale, ecologico e disincrostante, ideale per rimuovere grasso e incrostazioni nel forno senza danneggiare le superfici. Ha proprietà antibatteriche e neutralizza gli odori, lasciando un ambiente fresco e pulito. È semplice da usare: basta scioglierlo in acqua calda e applicarlo sulle superfici.

Ogni quanto posso pulire il forno con l'acido citrico?

Puoi pulire il forno con l'acido citrico ogni 2-3 settimane, a seconda dell'uso. L'acido citrico è un ingrediente sicuro e non danneggia il forno, anche se usato con frequenza. La sua azione delicata ma efficace lo rende ideale per mantenere pulite le superfici senza rischi di corrosione o danni alle parti interne. L'acido citrico è compatibile con la maggior parte dei materiali presenti nei forni, inclusi metallo e vetro. Non è abrasivo e, a differenza dei detergenti chimici aggressivi, non causa corrosione o graffi sulle superfici. Può essere usato tranquillamente anche sulle guarnizioni in gomma o silicone, presenti spesso intorno alle porte dei forni.