Passare molto tempo ai fornelli può voler dire, a volte, ritrovarsi con un piano cottura incrostato e sporco che risulta difficile pulire.
A tale scopo molto spesso compriamo costosi detergenti che promettono un pulito brillante ignorando, però, l'impatto che questi prodotti (chimici e aggressivi) possono avere sull'ambiente.
Si può ottenere una cucina perfetta e splendente anche senza utilizzare necessariamente detergenti industriali, ma piuttosto rivolgendosi a ingredienti naturali ed ecologici.
Vediamo come fare.
Come realizzare il detergente
Occorrente
Procedimento
- Inserisci il sapone in un pentolino antiaderente.
- Portalo sui fornelli e fai sciogliere a fiamma molto bassa.
- Quando si sarà totalmente liquefatto aggiungi il percarbonato un po' alla volta.
- Continua a mescolare fin quando non avrai ottenuto una crema densa.
Come pulire il piano cottura
- Prendi una spugnetta umida (e ben strizzata) e spalma una noce del detergente naturale fatto in casa sulla sua superficie.
- Ora strofina il piano cottura, i fornelli e le griglie sfregano energicamente.
- Risciacqua, anche più volte se necessario, con un panno bagnato di sola acqua corrente.
Come evitare le incrostazioni sui fornelli
Se è vero quel che si dice: prevenire è sempre meglio che curare! Per questo motivo, ci sono alcuni semplici accorgimenti che puoi mettere in atto per prevenire la formazione di incrostazioni sui fornelli e in generale su tutta l'area del piano cottura.
Eccone alcuni.
- Pulisci dopo ogni utilizzo: nella maggior parte dei casi, le incrostazioni che trovi sul piano cottura altro non sono che residui di acqua e cibo che col tempo si sono seccati. Per questo motivo è importante pulire la zona dopo ogni utilizzo;
- Copri l'area: puoi evitare schizzi di olio, sugo o altro utilizzando delle apposite coperture (generalmente in silicone) o della semplice carta alluminio da posizionare nelle zone circostanti al fornello che stai utilizzando. In questo modo, una volta finito di cucinare, dovrai soltanto rimuoverle per avere un piano cottura perfetto;
- Utilizza i coperchi: quando sei ai fornelli e ti diletti tra pentole e padelle non dimenticare di usare i coperchi per ridurre al minimo gli schizzi e le fuoriuscite di cibo;
- Fai attenzione alle temperature: cerca di non usare il fornello alla massima potenza se non necessario. Il calore eccessivo può far bruciare i residui di cibo, contribuendo alla formazione di incrostazioni.