Gli stracci e le spugnette che utilizziamo quotidianamente per le pulizie domestiche vanno tenuti puliti e igienizzati regolarmente. Il loro costante contatto con acqua, residui di cibo e sporco varia comporta il rischio di accumulare batteri e di sviluppare cattivi odori. Per pulirli in modo efficace e sicuro, puoi utilizzare ingredienti naturali che probabilmente hai già in casa.
Come lavare gli stracci con ingredienti naturali
Per lavare a fondo stracci e spugnette, un ingrediente casalingo molto efficace è il percarbonato di sodio, che ha potenti proprietà igienizzanti e sbiancanti. Segui questo semplice procedimento per ottenere un risultato ottimale:
Occorrente:
- Pentolino
- Acqua
- Ciotola/Bacinella
- 1 cucchiaio di percarbonato di sodio
Procedimento:
- Fai bollire dell’acqua in un pentolino.
- Inserisci stracci e spugnette in una bacinella.
- Versa l’acqua bollente nella bacinella e aggiungi un cucchiaio di percarbonato di sodio.
- Lascia in ammollo per almeno 10 minuti.
- Risciacqua accuratamente sotto acqua corrente.
Puoi ripetere questo trattamento una volta a settimana per garantire la massima pulizia e igiene.
Come profumare gli stracci e le spugnette
Oltre alla pulizia, è importante mantenere i tuoi strumenti di pulizia freschi e profumati. Per rimuovere i cattivi odori e aggiungere una piacevole fragranza naturale, puoi utilizzare ingredienti come il limone, l’aceto e gli oli essenziali. Ecco come fare:
- Aceto bianco: l’aceto è un deodorante naturale. Puoi aggiungere mezzo bicchiere di aceto bianco all’acqua durante il lavaggio.
- Limone: il succo di limone non solo elimina gli odori sgradevoli, ma dona anche una leggera profumazione agli stracci. Aggiungi il succo di un limone alla bacinella insieme all’acqua calda.
- Oli essenziali: puoi aggiungere 10-15 gocce di olio essenziale di lavanda, eucalipto, o tea tree all’acqua del lavaggio per una fragranza piacevole e un'azione antibatterica.
Come far asciugare bene stracci e spugnette
Una corretta asciugatura è fondamentale per evitare la proliferazione di batteri e muffe, che potrebbero causare cattivi odori. Ecco alcuni consigli utili:
- Strizza bene stracci e spugnette dopo il lavaggio per rimuovere l’acqua in eccesso.
- Stendili all’aperto o in un luogo ben ventilato, preferibilmente alla luce del sole, che aiuta ad eliminare eventuali batteri grazie alle sue proprietà antibatteriche naturali.
- Non lasciarli umidi in ambienti chiusi come armadi o cassetti, poiché l'umidità favorisce la crescita di muffa e batteri.