Come pulire il portaposate: due ingredienti naturali per una pulizia profonda

Spesso si riempie di sporco, grasso o residui di cibo. Eccome come pulire il portaposate con un metodo facile ma soprattutto naturale.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 2 Aprile 2024

Il portaposate è un comodo accessorio, spesso in dotazione di tutte le cucine, in cui è possibile riporre in modo ordinato forchette, cucchiai, coltelli ecc…

Nella maggior parte dei casi sono fatti di plastica con comode scanalature e scompartimenti adatti a posizionare tutti gli oggetti in ordine.

Tuttavia, si tratta di un oggetto che si sporca molto facilmente.

Polvere e residui di cibo possono accumularsi: capita di aprire e chiudere il cassetto delle posate con le mani sporche o mentre si sta cucinando.

Come fare a pulirlo? Non servono detergenti appositi ma solo due ingredienti naturali, economici e casalinghi.

In questo modo potrai avere sempre il tuo portaposate pulito e brillante come nuovo.

Vediamo cosa occorre e come fare.

Occorrente

  • 2 cucchiai di acqua ossigenata
  • 2 cucchiai di acido citrico
  • 1 litro e mezzo di acqua calda
  • Straccio
  • Bacinella

Procedimento

  1. Per prima cosa rimuovi il portaposate dal cassetto e tieni da parte il contenuto.
  2. In una bacinella versa l'acqua ossigenata, l'acido citrico e l'acqua calda.
  3. Mescola bene poi versa questa soluzione direttamente nel portaposate.
  4. In caso di macchie ostinate, lascia agire per qualche minuto.
  5. Strofina con lo straccio.
  6. Svuota il portaposate e asciuga bene.
  7. Ora puoi riposizionarlo nel cassetto con tutte le stoviglie.

Fonte|Video: Elena Matveeva