
Il freddo cambia completamente le nostre abitudini e le necessità del nostro corpo. A richiedere cure e trattamenti diversi, c’è soprattutto la pelle, che in inverno è particolarmente esposta ai climi rigidi ma anche al caldo secco tipico degli impianti di riscaldamento domestico. Ha bisogno di una skincare diversa, che ti permetta non solo di idratare la cute ma di proteggerla dagli agenti esterni più aggressivi.
Potrebbe essere necessario cambiare il detergente durante i mesi invernali, se ti fa sentire il viso asciutto e teso dopo il lavaggio. Hai bisogno di un detergente più delicato, più idratante e debolmente acido che non secchi la pelle, oltre a bilanciarne i livelli di pH. Un indicatore è la schiuma: se ne produce troppa, probabilmente ha un ph troppo alto.
Anche se sembra contraddittorio, lavarsi il viso troppo spesso può disidratare ulteriormente la pelle. Non detergere più di due volte al giorno.
I prodotti che usi durante i mesi estivi afosi potrebbero non funzionare per la tua pelle durante la stagione invernale. Se di solito usi una lozione o un gel, passa a una crema idratante pesante. Ciò preverrà le irritazioni.
Le ceramidi proteggono la pelle dalla perdita di umidità. Formano uno strato protettivo sulla superficie della pelle, impedendo così agli aggressori ambientali di penetrare attraverso di essa. Applica prodotti con questo ingrediente.
Non dimenticare mai la crema notte, scegliendo in questa stagione un prodotto più occlusivo e ricco, che può aiutare a mantenere la barriera cutanea. Vanno bene anche le maschere, che hanno un’azione riparatrice estremamente indicata per la pelle secca.
Il sole non è un problema solo in estate. Anche se potresti non sentirlo, può causare danni alla pelle anche in inverno e diventa particolarmente “feroce” in montagna con il riverbero della neve. Si consiglia di utilizzare una crema idratante con SPF anche durante i mesi freddi.
È importante mantenere una dieta sana per mantenere il contenuto di acqua e aumentare la produzione di sebo nel corpo. Consuma cibi ricchi di vitamina E, A e C e tante zuppe calde.
Esfoliare due o tre volte a settimana deve essere la regola. Devi farlo con movimenti circolari e delicati e ciò ti aiuterà a stimolare il flusso sanguigno. L’incarnato sarà più luminoso. Ricorda però di non strofinare troppo, perché non devi danneggiare la barriera protettiva.
La pelle in inverno è spesso opaca, quindi si consiglia un trattamento viso professionale circa ogni quattro settimane. Questo è il tempo necessario alla pelle per attraversare l'intero ciclo di crescita delle cellule. Quale scegliere? Un peeling superficiale, un trattamento esfoliante ma anche una bella pulizia del viso.
Leccare le labbra, magari perché screpolate, può farle seccare ancora di più e favorire l’eczema. Assicurati che le tue labbra siano sempre sigillate con un unguento efficace, in particolare prima di mangiare e bere, poiché alcuni alimenti, come i pomodori, possono irritarle. Inoltre, non dimenticare la protezione solare: l'ossido di zinco è fantastico filtro.