Come ravvivare la pianta ragno bruciata dal freddo

Se la tua pianta ragno è rimasta troppo tempo al freddo potrebbe aver subito dei danni. Ecco come rimediare.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 20 Febbraio 2023

Non solo il caldo eccessivo, ma anche le temperature troppo gelide possono danneggiare le piante.

In particolare, se hai tenuto la pianta ragno all'esterno durante giornate troppo fredde questa può presentare dei danni importanti.

Le foglie si presentano basse, ingiallite e accartocciate, come fossero secche.

Fortunatamente questi danni non sono irrimediabili, ma ci sono dei piccoli accorgimenti per far tornare la pianta ragno in salute.

Vediamo quali sono.

  1. Non è necessario potarla. Anzi, una potatura in questo momento rappresenterebbe un ulteriore stress per la pianta. Limitati solo a tagliare via le foglie troppo danneggiate.
  2. Ovviamente la pianta va tolta dall'ambiente troppo freddo che le ha causato dei problemi. Ma anche un eccessivo sbalzo di temperatura può peggiorare la situazione. Fallo in modo graduale, così che la pianta possa man mano abituarsi al nuovo clima.
  3. Non dare subito troppa acqua. Anche le annaffiature devono riprendere con gradualità. Assicurati sempre di dare acqua solo quando il terreno è asciutto, e bagna anche le foglie che sono rimaste.