
Sei barattoli di vetro (vanno bene quelli del miele, dei legumi in vetro, delle marmellate, della cioccolata…) e un vecchio portabottiglie in metallo (che magari non riesci più ad utilizzare perché originariamente era pensato per le bottiglie del latte, più piccole rispetto a quelle odierne per l'acqua): nient'altro. È tutto ciò che ti servirà per realizzare un organizer per posate che renderà la cucina ordinata ed elegante.
Il risultato di questo lavoro creativo di riuso, infatti, sarà un portaposate fai da te riciclato dal sapore rustico, che ricorda quelli che si trovano in certi ristoranti cottage-core o in tavole calde romantiche e calde.