Come realizzare dei porta posate carini con materiali di riciclo: recupera i barattoli di vetro

Se non sai dove tenere le posate e gli accessori da cucina, ecco un modo semplice ed esteticamente accattivante che ti permetterà di avere tutto in ordine: un portaposate fai da te e riciclato davvero carinissimo.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Sara Polotti 3 Gennaio 2023

Sei barattoli di vetro (vanno bene quelli del miele, dei legumi in vetro, delle marmellate, della cioccolata…) e un vecchio portabottiglie in metallo (che magari non riesci più ad utilizzare perché originariamente era pensato per le bottiglie del latte, più piccole rispetto a quelle odierne per l'acqua): nient'altro. È tutto ciò che ti servirà per realizzare un organizer per posate che renderà la cucina ordinata ed elegante.

Il risultato di questo lavoro creativo di riuso, infatti, sarà un portaposate fai da te riciclato dal sapore rustico, che ricorda quelli che si trovano in certi ristoranti cottage-core o in tavole calde romantiche e calde.

Occorrente

  • 6 barattoli di vetro
  • Un vecchio portabottiglie in metallo
  • Posate

Procedimento

  1. Lava bene i barattoli recuperati rimuovendo le etichette e i residui di colla.
  2. Lascia asciugare completamente.
  3. Inserisci i sei barattoli nei rispettivi vani all'interno del portabottiglie. 
  4. Sistema le posate nei barattoli, dividendole per tipologia e dimensione.
  5. Più i barattoli (o vasetti) sono vintage, più l'estetica si fa romantica ed elegante. In quel caso, puoi anche usare un semplice vassoio al posto del portabottiglie: