Come realizzare dei segnaposto natalizi con le pigne

La tavola natalizia può assumere sfumature naturali, sostenibili e agresti grazie alle pigne raccolte nel bosco e riciclate creativamente con il fai da te: ecco come realizzare i segnaposti con le pigne in maniera sicura e come utilizzarli durante il cenone della Vigilia o il pranzo con i parenti.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Sara Polotti 24 Dicembre 2020

Se anche tu hai raccolto durante la scorsa estate e lo scorso autunno un po' di pigne per i tuoi progetti creativi, sotto Natale puoi realizzare dei naturali segnaposto che renderanno la tavola della Vigilia e quella del pranzo estremamente di buon gusto, tra il rustico e l'elegante.

Per realizzare questi segnaposto con le pigne non serve molta manualità, ma solo voglia di creare e di trasformare un elemento naturale in qualcosa di davvero affascinante. L'unico accorgimento è pulire e riscaldare le pigne prima del loro utilizzo: tra le loro squame, infatti, si annidano molti insetti e animaletti, soprattutto se le hai raccolte in un bosco.

Dopodiché, puoi proseguire con l'intaglio delle pigne, in modo da poter inserire tra le squame dei piccoli bigliettini con il nome degli invitati, da sistemare sulla tavola durante i pranzi e le cene delle feste. Una volta passato il Natale, riponi i tuoi nuovi segnaposto in una scatola: ormai sono privi di insetti e potrai conservarli per il prossimo anno o il prossimo evento.

Occorrente

  • Delle pigne raccolte nel bosco
  • Acqua e aceto
  • Carta forno
  • Un seghetto
  • Dei foglietti bianchi
  • Una forbice
  • Una pennino o una penna stilografica

Procedimento

  1. Pulisci grossolanamente le pigne con una spazzola per il bucato, quindi immergile in una bacinella di acqua e aceto e lasciale in ammollo per mezza giornata (in modo da eliminare gli insetti).
  2. Per aprirle nuovamente (l'acqua fa sì che si richiudano) disponile su una teglia coperta da carta forno e mettile in forno a 80 gradi per una decina di minuti al massimo. Controlla che non prendano fuoco e toglile non appena si sono schiuse.
  3. Con un seghetto, crea sulla sommità di ogni pigna una piccola fessura, che arrivi fino a metà circa della pigna stessa.
  4. Taglia ora i foglietti di carta in piccoli rettangoli e decorali con il nome dell'invitato e qualche elemento naturale (come delle foglie stilizzate).
  5. Inserisci il bigliettino nella fessura della pigna.