
Conosci la tecnica dell'origami? Probabilmente sì, ma è comunque interessante approfondirla, perché è davvero speciale. L'origami è l'arte tradizionale giapponese di piegare la carta per creare figure tridimensionali. La parola "origami" deriva dai termini giapponesi "oru" (piegare) e "kami" (carta). Questa pratica nella sua versione più pura non prevede l'uso di forbici, colla o altri strumenti, ma si basa esclusivamente su pieghe precise e sequenziali per trasformare un semplice foglio di carta in un oggetto elaborato.
Con i bambini si può partire da questo concetto per realizzare dei piccoli lavoretti di carta che li appassionino. In questo caso, ovvero nel caso del lavoretto dell'ombrellone origami, possiamo aggiungere anche un passaggio con le forbici e con la colla, in modo da stimolare ancora di più la manualità dei bambini e delle bambine, che maneggiando le forbici e la colla a caldo imparano la precisione e il senso del pericolo, essenziale durante la crescita.
Ecco dunque come si fa un piccolo ombrellone di carta partendo dalla tecnica dell'origami.