
Il Natale è uno dei periodi più belli dell’anno, ma anche uno dei momenti in cui la tendenza è quella di acquistare anche il non necessario, soprattutto se si tratta di decorazioni natalizie. Di anno in anno si tende ad aggiungere sempre qualcosa di nuovo, dalle palline colorate dell’albero ai festoni con cui abbellire gli esterni della casa.
In verità, puoi benissimo creare un’atmosfera natalizia con decorazioni di tutto rispetto, ecosostenibili al 100 per cento e che soprattutto non ti obbligano a spendere uno sproposito, anzi. Con piccoli accorgimenti e un pizzico di creatività, puoi davvero ridurre l’impatto ambientale del Natale, e avere decorazioni decisamente originali.
Qualche rametto raccolto in un parco della città può dare vita ad una bellissima ghirlanda decorata con bacche, pigne o frutta essiccata. Ecco come.
Approfitta di una passeggiata in un parco, o meglio ancora in un bosco, per raccogliere rametti facili da piegare, di norma lo sono quelli delle conifere. Una volta a casa, prendi un ramo e piegalo cercando di dargli una forma circolare. Con un pezzetto di fil di ferro da giardinaggio chiudi il cerchio e poi decora con un nastro colorato. Ottenuta la ghirlanda, puoi aggiungere alcune bacche, dei campanellini o delle fette essiccate di agrumi, sempre attaccandoli con il filo di ferro o con un nastro. Ultimata la tua realizzazione, puoi appendere la tua ghirlanda sulla porta di casa o, se è di piccola misura, usarla come centrotavola, come portacandela o come decorazione per i tuoi pacchetti regalo.
Come diffondere un buonissimo profumo natalizio per tutta la casa? Ti basta un festone ai sapori di agrumi intorno all’albero di Natale o attaccato ad ogni porta.
Come prima cosa taglia l’arancia a fettine sottili, mantenendo uno spessore di circa mezzo centimetro. Considera che più sottili sono le fette, più sarà veloce il tempo di asciugatura. Fai quindi un piccolo foro nella parte superiore di ogni fetta, utilizzando uno stuzzicadenti. Poi posiziona le fette su una griglia di metallo e mettile in forno alla temperatura di 60ºC per circa tre ore.
Terminata la “cottura” delle fette di arancia, toglile dal forno, capovolgile una ad una e lasciale sulla griglia per una notte, in modo che si asciughino completamente.
A questo punto puoi usare tutta la tua creatività per creare il tuo festone di Natale. Infila il cordino attraverso la prima fetta, nel foro fatto precedentemente, e fai un nodo. Ripeti questa operazione alternando alle fette di arancia qualche bastoncino di cannella e qualche foglia di alloro.
Se ti piace lavorare con la carta, puoi realizzare degli alberelli di Natale creando paesaggi natalizi in diversi punti della casa, se non addirittura, appenderli al soffitto della cameretta dei bambini a diverse altezze. Segui le istruzioni di questo semplice tutorial per la realizzazione di origami a forma di alberi. Forse il primo non sarà così immediato, ma di albero in albero, migliorerai di sicuro la tua abilità nel piegare e nel tagliare la carta.