
Che meraviglia mettersi ai fornelli e preparare leccornie per sé e per gli altri. Ma lavare piatti e stoviglie dopo aver terminato di cucinare può essere una vera fatica!
Soprattutto macchie ostinate come quelle dovute ai condimenti e ai cibi più grassi sono molto difficili da mandar via. Per questo motivo siamo sempre alla ricerca, tra gli scaffali del supermercato, del detergente per piatti che dia risultati migliori.
Anche se, forse non sapevi, è possibile ottenere lo stesso risultato anche con ingredienti naturali realizzando in casa un detergente solido ed ecologico.
Il detersivo solido è un detergente molto concentrato (meno diluito), che si presenta spesso come un panetto di sapone o una normale saponetta rettangolare o tonda.
Si tratta di un'alternativa ecologica da preferire ai normali detersivi liquidi in quanto il loro stesso formato e packaging permettono di evitare confezioni di plastica altamente impattanti a livello di rifiuti. Ma anche perché occupa meno spazio, è più facile da dosare (se ne preleva la giusta quantità ogni volta) e può quindi durare più a lungo.
Benché vengano commercializzati già da diverso tempo, con alcuni ingredienti naturali è possibile anche realizzare un detersivo per piatti solido anche in casa.
Vediamo cosa occorre e come realizzarlo.
Fonte|Video: A Casa Di Fabiana