Come realizzare un portalegna: 5 idee con materiale da recupero

Riutilizzare materiali di recupero per realizzare un portalegna non è solo una scelta ecologica, ma anche un’opportunità per esprimere la propria creatività.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 26 Settembre 2024

Il fascino del fuoco nel camino durante le fredde serate invernali è innegabile, ma avere a disposizione una riserva ordinata di legna è fondamentale per evitare disordine e rendere più pratico il rifornimento. In un’epoca in cui l’attenzione alla sostenibilità e al riciclo è sempre più sentita, perché non sfruttare vecchi materiali di recupero per realizzare un portalegna unico e funzionale? Con un po’ di creatività, è possibile trasformare oggetti che potresti già avere in casa in soluzioni pratiche e decorative per contenere la legna da ardere.

Pallet di legno

I pallet sono uno dei materiali di recupero più versatili in circolazione. Basta poco per trasformarli in un portalegna. Unisci due pallet verticalmente, fissali con delle staffe e otterrai una struttura stabile e robusta. Puoi lasciare il legno al naturale per un look rustico, oppure dipingerlo in colori che si abbinino al tuo arredamento. Per un tocco in più, aggiungi delle ruote sul fondo, così da poterlo spostare facilmente.

Vecchie cassette della frutta

Le cassette di legno utilizzate per frutta e verdura sono un’altra ottima risorsa. Disponile in verticale o orizzontale, impilandole in modo stabile e sicuro. Puoi fissarle tra loro con delle viti per una maggiore resistenza e aggiungere un pannello di compensato sul fondo per evitare che la polvere di legna si disperda. Questo tipo di portalegna è perfetto per un look shabby chic.

Scaffalature di vecchie librerie

Hai una vecchia libreria che non utilizzi più? Tagliala a metà o utilizza solo alcuni ripiani per creare una struttura di stoccaggio per la legna. Le sezioni della libreria sono perfette per organizzare i diversi formati di legna, dai tronchi più grandi alle ramaglie. Potresti anche lasciare alcune sezioni aperte per un effetto più arioso.

Barili di legno

Se riesci a procurarti un vecchio barile, magari da vino o birra, potrai trasformarlo in un originale portalegna. Taglialo a metà e disponilo orizzontalmente o verticalmente, a seconda dello spazio disponibile. Il legno massiccio dei barili è perfetto per supportare il peso della legna, e l’effetto sarà quello di un accessorio decorativo dal sapore rustico.

Strutture in ferro battuto

Vecchie strutture in ferro battuto, magari provenienti da cancelli o recinzioni, possono essere riutilizzate per creare un portalegna robusto e originale. Questi materiali sono ideali per gli spazi esterni, grazie alla loro resistenza alle intemperie. Puoi usarli così come sono o trattarli con un prodotto antiruggine per una finitura più elegante.