
Ecco un'attività dedicata ai bambini delle scuole elementari, ideale per intrattenerli durante la realizzazione del gioco, ma anche una volta terminata l'attività. Quello che andiamo a realizzare, infatti, è una damiera con tanto di pedine. Sicuramente ci sono tanti modi per costruirsi una damiera, basterebbe un cartoncino spesso e dei tappi da colorare, ma in questo caso vogliamo costruire una dama che duri nel tempo e che sia bella da vedere.
Procurati un po' di argilla, appiattiscila bene, aiutandoti con un mattarello da cucina, e con il tappo a vite, ritaglia le tue 24 pedine. Appena l'argilla sarà asciutta, colore le tue pedine e decorale come preferisci (a pois, a strisce o con una faccina).
Con matita e righello disegna sulla piastrella i quadrati della damiera: devono essere 8 per lato e naturalmente tutti uguali). Infine, dipingi di nero metà dei quadrati con la vernice per ceramica. In questo caso il consiglio è quello di procurarsi dei colori acrilici perché sono resistenti alla luce, lavabili e soprattutto non perdono brillantezza nel tempo.
La tua dama adesso è pronta, ma conosci le regole del gioco? Se hai qualche dubbio trovi le 10 principali regole del gioco sul sito ufficiale della Federazione Italiana Dama.