Come realizzare una seduta sospesa, riciclando del vecchio tessuto

Con del tessuto riciclato e qualche attrezzo da fai da te, realizzare una seduta sospesa per la camera, il salotto o il portico non è così difficile come potrebbe sembrare!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Sara Polotti 30 Luglio 2022

Ti piacciono quelle sedie-altalena da appendere in casa? Non serve comprarne una: se hai un po' di manualità e se hai del tessuto da riciclare, puoi realizzarne una in pochi passaggi, tutta fatta in casa e davvero bellissima.

Ti serviranno del tessuto solido, un bastone di legno, della corda e i più classici attrezzi da lavoro.

Ecco poi i passaggi da seguire per realizzare una seduta sospesa DIY e riciclata.

Occorrente

  • Un grande rettangolo di tessuto da riciclare, di circa 180 centimetri di lunghezza
  • Un bastone di legno solido (come la quercia) di circa 90 centimetri
  • 5 metri di corda solida
  • 1 moschettone che regga 300 chili di peso
  • Trapano con punte diverse
  • Fisher per soffitto e vite a gancio
  • Macchina da cucire

Procedimento

  1. Prima di tutto, cuci un orlo laterale lungo i due lati corti del tessuto, lasciando uno spazio tubolare interno in modo che entri la corda.
  2. Prendi poi il bastone e pratica due fori laterali a distanza regolare. Anche qui, il buco dovrà contenere la corda, facendo sì che scorra bene.
  3. Pratica un foro sul soffitto e fissa bene il fisher con gancio.
  4. Prendi il moschettone e fai passare la corda al suo interno, piegandola a metà.
  5. Esegui un nodo a circa 30 centimetri dal moschettone.
  6. Fai passare la corda nei due buchi più interni del bastone.
  7. Fissa con un bel nodo, in modo che il bastone non cada.
  8. Falli scorrere poi la corda nei due orli eseguiti sul tessuto.
  9. Fai passare l'estremità nei buchi esterni del bastone e fissa con un nuovo nodo.
  10. Scegliendo l'altezza, evita di fissare la tua sedia sospesa troppo in alto, ma preferisci (anche per sicurezza) altezze più modeste.