
I sacchetti per il freezer e il congelatore sono uno degli oggetti per loro natura usa e getta: per questioni igieniche, infatti, è meglio non riutilizzarli, e per questo motivo è bene, soprattutto quando usati per la carne e il pesce, lavarli bene e buttarli nella plastica.
Detto questo, spesso abbiamo i cassetti pieni e, invece di buttarli, possiamo pensare a come riutilizzarli riciclandoli.
Ecco quindi qualche idea per riutilizzare i sacchetti per il congelatore.
In generale, come dicevamo, essendo usa e getta i sacchetti del congelatore andrebbero gettati dopo il loro utilizzo. Il buon senso, però, è sempre d'obbligo quando si parla di scelte anti-spreco. Ecco perché quando li utilizziamo per congelare alimenti sicuri, come ad esempio il pane o i cubetti di ghiaccio, possiamo rovesciarli, lavarli, lasciarli asciugare e riutilizzarli evitando così di buttarli nella spazzatura.
Per salire in aereo, ormai, è necessario tenere i prodotti liquidi (al massimo 100ml l'uno) separati e visibili. Meglio quindi non metterli nel beauty, ma tenerli in un sacchetto di plastica come quelli del freezer in modo che ai controlli il personale possa esaminarli velocemente e in maniera sicura.
Se non possiedi una tasca da pasticciere o sac-à-poche per riempire torte, pasticcini e bignè puoi realizzarla fai da te con un semplice sacchetto del freezer: riempilo con la crema, chiudilo in cima girandolo e taglia un angolino (più o meno grande in base al flusso che vuoi ottenere).
Sono piccoli, ma piccolo è anche, ad esempio, il cestino del bagno. Sfrutta quindi i sacchetti per il freezer per raccogliere la spazzatura in luoghi piccoli.
Se hai un cane e lo porti fuori a fare i suoi bisogni, ricorda di raccogliere sempre ciò che lascia: riutilizza a questo scopo i sacchetti del freezer, anche quelli usati e lavati, che in questo caso non avranno bisogno di essere incontaminati.