
Con la scusa del risparmio, al momento di acquistare la Nutella, si finisce per comprare la confezione da 750 grammi, il barattolone in vetro con il tappo di plastica avvitabile. Dopo l’inevitabile scorpacciata di cioccolata, più o meno dilazionata nei giorni, non si sa più cosa fare del barattolo. In verità, il destino del barattolo di Nutella non è per forza quello di essere separato dal suo coperchio di plastica per essere buttato nella raccolta del vetro. A qualcuno, a dire il vero, a molti, sono venute diverse idee su come riciclare il barattolo di Nutella. Una volta ripulito bene il tuo contenitore di Nutella, prima di buona lena a forza di cucchiaini sempre meno colmi di cioccolata, poi con acqua e poco detergente per i piatti, il tuo barattolo è pronto per il riciclo.
La prima idea è quella di farlo diventare un dispenser per il sapone liquido. Basta praticare un foro sul coperchio bianco avendo prima preso la misura dell’erogatore di un qualsiasi flacone di sapone usato in precedenza. Fatto il foro, posiziona il tuo erogatore sul coperchio e fissalo con la colla a caldo. Basterà svitare il coperchio per aggiungere di volta in volta il sapone liquido (e anche in questo caso potrai acquistare le ricariche formato famiglia per risparmiare ulteriormente).
Il barattolo della Nutella può anche diventare un portacaramelle. In particolare quelle gommose tipo orsetti, coccodrilli o rondelle di liquirizia; quelle caramelle insomma le cui confezioni a sacchetto spesso si rompono prima che il loro contenuto sia terminato. Il vetro del barattolo e la chiusura a vite del coperchio manterranno qualsiasi alimento sempre fresco.
Un contenitore così capiente viene anche in aiuto come portaoggetti, soprattutto quelli più piccoli utilizzati a scuola: graffette, puntine da disegno, gomme per cancellare, evidenziatori. Il vetro poi permette di avere a vista qualsiasi sia il contenuto, senza che ci sia bisogno di aprire il barattolo per capire cosa contiene. Niente male per essere ben organizzati nel cassetto della scrivania di casa.
Un altro riciclo creativo del barattolo di Nutella potrebbe interessare le appassionate di taglio e cucito, ma anche quelle che non lo sono e che si accontentano di avere tutto in un unico barattolo. Il contenitore di vetro, infatti, è perfetto per contenere i vari rocchetti di filo. Applicando poi una spugnetta con della colla sulla parte interna del barattolo, è possibile fissare qui aghi e spilli.
Il barattolo di Nutella privato del suo coperchio può diventare un bellissimo porta candela. Puoi decorarlo come preferisci, con un nastro o semplicemente dello spago da cucina all'esterno per dargli un tocco shabby-chic. All'interno puoi dare sfogo alla tua creatività creando le basi che preferisci per le candele inserite: pout-pourri profumato, aghi di pino, sassolini bianchi o pietre colorate. L'effetto sarà sorprendente, ancora di più se realizzerai un'illuminazione con più barattoli (attenzione a non esagerare con la cioccolata però!).