
Il riciclo dei tessuti è importantissimo, e la prima regola (quando sono ancora in buono stato) è donarli o trovare qualcuno che li possa sfruttare. Dopodiché, bisogna cercare di riutilizzarli, trasformandoli in qualcos'altro. Solo quando sono effettivamente inutilizzabili vanno buttati. Ma non nel bidone indifferenziato: sono moltissimi i negozi di abbigliamento che ora ritirano gli abiti dismessi e i tessuti rotti!
Prima di ricorrere a questo tipo di riciclo, tuttavia, è consigliabile trovare un nuovo uso e una nuova vita ai tuoi vecchi tessuti. Come quelli delle camicie, solitamente in cotone, che anche da rotte, sgualcite e strappate possono trasformarsi in altro attraverso il fai da te creativo. Ecco qualche idea per riciclarle.
Da una vecchia camicia da uomo è possibile ricavare un abitino chemisier. Basta tagliare il colletto e i polsini e rifinirli con un orlo (con la macchina da cucire o a mano) ed eventualmente aggiungere una piccola cintura per definire il punto vita.
Con le vecchie camicie possiamo realizzare dei pacchetti regalo sostenibili e personalizzati, dal sapore giapponese e molto belli da vedere. Ecco come.
Taglia la striscia con le asole e ricamala con del filo a contrasto, disegnando a mano libera: diventerà un originale segnalibro che potrai regalare a qualcuno a te caro.
Se la camicia vecchia che vuoi buttare ha le maniche rotte, non gettarla: taglia le maniche e la parte posteriore e utilizza la parte davanti come un grembiule per la cucina, tagliandone la forma e rifinendo gli orli. Dopodiché con il tessuto avanzato crea i nastri che andranno in vita, cucendoli al grembiule all'altezza dei fianchi.
Con i polsini potrai realizzare dei piccoli portamonete di varie fantasie. Taglia con una forbice per tessuti i polsini, calcolando circa quindici centimetri, quindi cuci con la macchina da cucire i lati lunghi, lasciando l'apertura (che sarà, appunto, il bottone del polsino della vecchia camicia).
Essendo le camicie in cotone puoi utilizzarle come strofinacci, una volta smesse. Dopo averle lavate, taglia dei grossi rettangoli e, unendo due fantasie diverse retro-retro, cuci i quattro lati lasciando un buchino in un angolo. Rovescia il tessuto in modo che l'orlo rimanga all'interno, rifinisci l'ultimo pezzettino di orlo e avrai dei bellissimi strofinacci per la cucina.