Come riciclare un vecchio cuscino: l’idea utile in casa

Trasformare dei vecchi cuscini in puntaspilli è un’ottima idea: riciclerai tutto, dal tessuto esterno all’imbottitura esterna.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Francesco Castagna 24 Giugno 2024

Se hai l'abitudine di cucire o ricamare, conoscerail'importanza dei puntaspilli: questi piccoli cuscinetti imbottiti salvano i polpastrelli! E soprattutto permettono di non perdere dei preziosi aghi in metallo, appuntini e pericolosi.

Non comprarne però di nuovi: puoi cucirli da te, per avere sempre un bel puntaspilli a disposizione, per regalarlo ad amici e amiche che cuciono e, soprattutto, per riciclare dei vecchi cuscini invece di buttarli via.

Occorrente

  • Un vecchio cuscino
  • Forbici per tessuto
  • Macchina da cucire
  • Spilli

Procedimento

  • Apri il cuscino e separa il tessuto dall'imbottitura. 
  • Rimuovi con le forbici le cerniere o i bottoni, se presenti, e tienili da parte per altri lavori di riciclo.
  • Scegli la forma del tuo puntaspilli, per esempio un cuore, e la dimensione.
  • Aggiungi mezzo centimetro alla dimensione del puntaspilli che avevi in mente, quindi taglia la forma dal tessuto del cuscino, in due copie esattamente identiche.
  • Appoggia le due forme l'una sull'altra, facendo in modo che le facce anteriori si guardino.
  • Tieni ben fissato con degli spilli.
  • Con la macchina da cucire, cuci tutto l'orlo, lasciando un centimetro circa aperto.
  • Sfruttando l'apertura dell'orlo che hai lasciato, rivolta il cuore.
  • Riempi con l'imbottitura del cuscino.
  • Con ago e filo oppure di nuovo con la macchina da cucire, chiudi il resto dell'orlo che avevi lasciato aperto.

(Scritto da Sara Polotti il 7 settembre 2022;
modificato da Francesco Castagna il 24 giugno 2024)