
Lavare i piatti è una delle attività quotidiane che più richiedono tempo e risorse. Tuttavia, esistono alcuni sistemi e accorgimenti che possono aiutarti a risparmiare energia, acqua e tempo durante questa operazione. Ecco come puoi rendere il lavaggio dei piatti più efficiente e sostenibile, senza sacrificare la pulizia.
Uno dei principali errori di risparmio che facciamo quando laviamo i piatti è tenere l’acqua sempre aperta. Questo fa sprecare una grande quantità di acqua.
Come risparmiare acqua:
Riempi il lavandino con acqua e detergente per lavare i piatti in immersione, piuttosto che lasciare l’acqua aperta.
Usa una bacinella o una ciotola per risciacquare i piatti, in modo da non sprecare acqua.
Un altro modo per risparmiare tempo e acqua è raccogliere più piatti e posate prima di iniziare a lavarli. In questo modo, ridurrai i cicli di lavaggio e ottimizzerai l’uso delle risorse.
Come farlo:
Lascia accumulare i piatti fino ad avere un carico consistente (senza farli diventare troppo sporchi) per lavarli tutti insieme in un’unica sessione.
In questo modo eviterai sprechi di energia e aumenterai l’efficienza del lavaggio.
Molti usano troppo detergente per piatti, pensando che più ne usano, più puliti saranno i piatti. Tuttavia, l’eccesso di sapone può portare a dover risciacquare più a lungo, aumentando il consumo di acqua.
Come risparmiare con il detersivo:
Usa il detergente con parsimonia, applicandone solo una piccola quantità.
Acquista detergenti concentrati che richiedono una dose ridotta ma che sono ugualmente efficaci.
Puoi anche scegliere detergenti ecologici, che sono più efficaci e riducono l’impatto ambientale.
Organizzare i piatti per tipo di sporco può ridurre il tempo di lavaggio e il numero di risciacqui necessari.
Come farlo:
Prima di lavare, dividi i piatti per categoria: piatti con residui di cibo grasso, bicchieri, posate, pentole.
Inizia con i piatti meno sporchi e riserva gli oggetti più difficili (come pentole e padelle) per ultimi. Questo ti permetterà di risparmiare acqua e tempo di risciacquo.
Se hai una lavastoviglie, usala con efficienza. Anche se il lavaggio a mano può sembrare più economico, la lavastoviglie moderna è spesso più efficiente in termini di consumo di acqua ed energia.
Come fare la scelta giusta:
Se lavare a mano, segui i consigli precedenti per ridurre il consumo di acqua e energia.
Se hai una lavastoviglie, usa un ciclo breve e raccogli i piatti prima di avviare il lavaggio, per massimizzare il carico.
Assicurati di caricare correttamente la lavastoviglie per evitare sprechi di energia e acqua (non sovraccaricarla, ma nemmeno farla lavorare a metà carico).
Molti utilizzano un asciugamano o un asciugapiatti per asciugare i piatti, ma questo può richiedere più tempo e energia. Un’alternativa ecologica ed economica è lasciare i piatti ad asciugare all’aria.
Come farlo:
Dopo aver lavato i piatti, mettili su uno scolapiatti e lasciali asciugare naturalmente.
Se hai poco spazio, puoi usare un asciugapiatti elettrico a basso consumo.
Molti usano l’acqua calda per lavare i piatti, ma se non è necessario, usa l’acqua fredda o tiepida per ridurre il consumo di energia.
Come risparmiare energia:
Usa l’acqua calda solo quando necessario. I piatti di tutti i giorni possono essere lavati perfettamente con acqua fredda o tiepida.
Se utilizzi la lavastoviglie, scegli un ciclo a bassa temperatura.
Lavare i piatti non deve essere una fatica inutile. Con alcuni semplici trucchi puoi risparmiare acqua, energia e tempo. Utilizza metodi più efficienti, come il lavaggio in bacinella, scegli detergenti ecologici e considera l’uso di una lavastoviglie se hai bisogno di un aiuto extra. Seguendo questi consigli, puoi ottenere un lavaggio dei piatti più sostenibile ed economico!