Come risparmiare sulla bolletta impostando il termostato nel modo giusto

Ottimizzare le impostazioni del termostato può portare a un risparmio energetico notevole, senza sacrificare il comfort in casa. Programmare il riscaldamento in base alle proprie abitudini, ridurre la temperatura di notte e sfruttare modalità di risparmio possono aiutare a contenere i costi in bolletta.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 15 Novembre 2024

Regolare il termostato della propria casa in modo efficiente può fare una grande differenza nei costi energetici mensili. Ecco alcuni consigli pratici su come impostarlo per mantenere la casa confortevole e abbattere i costi di riscaldamento.

Temperatura ideale per risparmiare

Per risparmiare sulla bolletta, imposta il termostato su 19-20°C durante il giorno, una temperatura confortevole e adatta alla maggior parte delle abitazioni. Ogni grado in più può aumentare i consumi fino al 6-7%, mentre una riduzione di qualche grado può tradursi in un risparmio considerevole. Durante la notte, abbassare la temperatura a 16-17°C permette di mantenere una casa calda al risveglio senza costi aggiuntivi.

Programmazione del termostato

Se disponi di un termostato programmabile, approfitta della possibilità di impostare temperature diverse per diverse ore della giornata. Ad esempio, puoi mantenere la temperatura più bassa mentre sei fuori casa e aumentarla poco prima del tuo rientro. Impostare il termostato per riscaldare la casa solo quando è necessario ti permette di risparmiare senza rinunciare al comfort.

Riduzione automatica nelle ore notturne

Un errore comune è mantenere la stessa temperatura per tutto il giorno. Ridurre il riscaldamento durante la notte, abbassando il termostato di circa 3-4°C rispetto alla temperatura diurna, è un metodo efficace per ridurre il consumo energetico. Questo vale soprattutto se usi coperte o piumoni adatti alle temperature invernali.

Sfruttare l’effetto "eco"

Molti termostati moderni hanno un’impostazione “eco” o “risparmio energetico”. Questa modalità è progettata per ottimizzare i consumi senza far scendere la temperatura a livelli troppo bassi, impedendo sprechi energetici ma mantenendo un ambiente piacevole.

Evitare accensioni e spegnimenti frequenti

Accendere e spegnere il riscaldamento più volte durante la giornata può portare a un maggior consumo. Meglio impostare una temperatura stabile per la giornata, che permette all’impianto di lavorare in modo più efficiente e di mantenere il calore senza continui picchi di consumo.