Come riutilizzare i lacci delle scarpe: 6 idee creative ed originali

Una volta che i lacci delle scarpe si rompono o si sfilano, potrebbero sembrare inutilizzabili. Ma solo sulle calzature! Riciclandoli in modo creativo, puoi trovare nuovi utilizzi per loro in maniera divertente, utile e anche ecosostenibile, evitando di buttarli e contribuendo a ridurre gli sprechi.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 3 Ottobre 2024

I lacci delle scarpe rotti sono una vera scocciatura. Quando si rovina la parte rigida delle estremità, infilare i lacci negli occhielli diventa un’impresa, e se si spezzano a metà, sembrano ormai inutili. Ma non è detto che debbano finire nella spazzatura! Anche se non puoi più usarli sulle tue scarpe, i lacci possono essere riciclati creativamente e in modo utile. Dai semplici fiocchi ai giochi educativi per bambini, ecco alcune idee originali per dare nuova vita ai lacci rotti.

Come nastri o fili

I lacci, essendo rinforzati e resistenti, possono essere tagliati e le estremità dure bruciacchiate leggermente per evitare che si sfilaccino. Puoi usarli come nastri per confezionare regali, chiudere sacchetti di alimenti in dispensa, o anche per legare e fissare piccoli oggetti in casa. Una soluzione versatile e sostenibile che permette di ridurre gli sprechi e dare un tocco creativo alla casa.

Per i telai delle allacciature Montessori

I lacci rotti possono essere perfetti per creare attività educative per i bambini. Seguendo il metodo Montessori, si possono realizzare tavolette o telai per allacciature con del semplice cartoncino e vecchi lacci, permettendo ai più piccoli di imparare a legare le scarpe divertendosi. Un’attività semplice da fare in casa che favorisce la coordinazione e l’indipendenza.

Come gioco per gatti

Se hai un gatto, saprai quanto amano inseguire fili e nastri. I lacci rotti possono diventare un gioco perfetto per il tuo micio: tieni un’estremità del laccio e fallo muovere davanti a lui, creando un gioco stimolante che lo terrà attivo e felice.

Un modo creativo per riciclare i lacci e far felice il tuo animale domestico.

Come attività per bambini

Oltre al telaio per le allacciature, puoi usare i lacci per creare giochi divertenti e attività creative per i bambini. Con un po’ di cartoncino, colori e lacci, i bambini potranno allenare la loro precisione e coordinazione occhio-mano, inventando forme e percorsi da seguire con i lacci. Un modo semplice per tenerli impegnati e stimolare la loro fantasia.

Come cerchietto o fascia per capelli

Se hai bisogno di una fascia per capelli al volo e non riesci a trovarla, un laccio può venire in tuo soccorso. Dopo averlo lavato bene in lavatrice, puoi usarlo come cerchietto o fascia per tenere la frangia lontana dalla fronte quando fai sport o vai a correre. Un accessorio di fortuna, ma funzionale, che ti sorprenderà per la sua praticità.

Per rilegare un taccuino fai da te

Con dei fogli di carta e un laccio rotto puoi creare un taccuino fatto in casa. Piega i fogli A4 a metà e crea una copertina con un foglio colorato. Poi fai due buchi lungo il dorso del taccuino con una perforatrice e usa i lacci per rilegare il tutto. Una soluzione creativa per organizzare i tuoi appunti o creare piccoli regali personalizzati.

(Articolo di Sara Polotti del 16 Gen 2021, aggiornato da Redazione il 3 Ott 2024)