Come riutilizzare la buccia dell’aglio per le piante

Anche se considerata uno scarto alimentare, può tornare molto utile in giardino.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 9 Maggio 2023

Com’è noto, molti scarti alimentari possono essere riciclati. Questo vale anche per la buccia dell’aglio, un ingrediente alla base di numerosissime preparazioni culinarie.

Per questo motivo se utilizzi l’aglio in cucina, non buttare la buccia esterna e riutilizzala per le tue piante.

Vediamo come.

  1. Fertilizzante: la buccia dell’aglio può essere riutilizzata inserendola nel compost in modo da fertilizzare le piante. Inoltre si può creare anche un fertilizzante liquido facendole macerare in acqua per 24 ore e spruzzando poi il composto ogni due settimane sulle piante interessate.
  2. Contro gli afidi: l’odore intenso dell’aglio è ottimo per tenere lontano insetti e parassiti dannosi. Spargi le bucce direttamente sul terreno intorno alla pianta.
  3. Contro la muffa: fai bollire 100 g di buccia d’aglio in un litro d’acqua, lascia agire per mezz’ora. Una volta raffreddato, versa la soluzione ottenuta in uno spruzzino e bagna la base delle piante per proteggerle dalle muffe.