
Ogni volta che si compra un nuovo paio di occhiali, ci si ritrova con una custodia per occhiali in più per casa. Comoda, per carità, ma un po' uno spreco, no? Prima di tutto, possiamo chiedere al negozio di evitare di darcene una nuova, portando la nostra da casa. E in secondo luogo, le vecchie custodie possono tornare molto utili.
Invece di buttarle, ecco come puoi riutilizzare le vecchie custodie per occhiali, sia a casa, sia in vacanza.
Se c'è da viaggiare leggeri, le custodie per occhiali sono davvero comode. Ci puoi infatti infilare i trucchi, ma anche i campioncini di crema e shampoo che utilizzerai.
Sia in casa, sia in viaggio, puoi infilare i rocchetti, gli aghi e gli spilli in una custodia per occhiali, in modo che stiano ordinati e ben fermi.
Le matite, i pastelli a cera, gli evidenziatori, le penne a sfera… A seconda di ciò che utilizzi a scuola o al lavoro, puoi utilizzare al posto del classico astuccio una custodia per occhiali.
Quando sei in viaggio e non hai una piccola busta o un astuccetto in cui tenere le medicine separate dal resto del beauty case, sfrutta la custodia per occhiali. I medicinali staranno ordinati e soprattutto non verranno schiacciati dal resto dei prodotti.
I cavi per il caricamento dei device elettronici, ma anche le cuffiette con il filo, si annodano sempre in maniera antipatica e stressante. Puoi sfruttare però le vecchie custodie per occhiali per tenerli ben separati nello zaino!
(Scritto da Sara Polotti il 29 lug 2022,
modificato da Francesco Castagna il 22 apr 2024)