Come scegliere le ciliegie: individua così quelli più buone e dolci

Costano moltissimo, quindi è bene fare attenzione per non restare fregati (e letteralmente a bocca asciutta): ecco come riconoscere le ciliegie davvero buone al supermercato o al mercato.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Francesco Castagna 2 Luglio 2024

L'estate è la stagione perfetta per gustare uno dei frutti più amati in assoluto: le ciliegie mature e succose.

Quando vai al supermercato alla ricerca di queste piccole delizie rosse, è importante conoscere alcuni trucchi utili per fare la scelta giusta.

Ecco dunque i punti chiave da tenere a mente per selezionare ciliegie di alta qualità e saporite, in modo da poter godere appieno di questa prelibatezza estiva.

La provenienza

Prima di tutto, le ciliegie andrebbero acquistate sempre localmente, per non contribuire alle emissioni dovute al trasporto di cibo da altre parti del mondo. Comprale quindi al mercato locale e chiedi sempre che siano a chilometro zero (o quasi).

La stagione

Per lo stesso discorso è bene fare attenzione alla stagione: solo all'inizio dell'estate e con i primi caldi le ciliegie sono davvero di stagione. In altri periodi dell'anno è difficile trovarle, e quando ci riesci probabilmente si tratta di colture di serra o estere.

Il colore

Il colore delle ciliegie è un indicatore fondamentale della loro maturità e dolcezza. Cerca ciliegie con un colore uniforme e brillante. Di solito, le ciliegie mature hanno una tonalità rosso scuro o nero intenso. Evita quelle troppo rosse o rosate.

La consistenza

Le ciliegie devono avere una consistenza turgida e soda al tatto. Evita le ciliegie troppo morbide o con la buccia molle: potrebbero essere troppo mature o in procinto di deterioramento.

Lo stelo

Il gambo delle ciliegie può rivelare molto sulla loro freschezza. Cerca ciliegie che abbiano ancora il gambo verde attaccato. Un gambo verde  indica che le ciliegie sono state raccolte recentemente e sono probabilmente più fresche. Evita le ciliegie con gambi secchi o assenti, poiché potrebbero essere meno fresche.

Quali sono le ciliegie più grandi?

Le ciliegie più grandi del mondo, ufficialmente riconosciute dai Guinness World Records, sono due varietà italiane:

  • Regina: Nel 2020, un'azienda agricola di Paese, in provincia di Treviso, ha coltivato una ciliegia della varietà Regina che pesava ben 25 grammi;
  • Carmen: Nel 2021, a Ferrara, è stata trovata una ciliegia della varietà Carmen del peso di 33 grammi, battendo il record precedente della Regina.

Entrambe queste varietà si distinguono per le loro dimensioni eccezionali, che possono superare addirittura i 30 grammi. Oltre a queste due varietà da record, altre ciliegie conosciute per la loro grandezza sono:

  • Lapins: Una ciliegia nera americana che può raggiungere i 25 grammi;
  • Giant Burlat: Una ciliegia dolce e succosa di origine francese, che può arrivare a pesare 22 grammi;
  • Bing: Una ciliegia croccante e saporita, diffusa negli Stati Uniti, che può superare i 20 grammi.

È importante sottolineare che la dimensione delle ciliegie può variare in base a diversi fattori, come le condizioni climatiche, il terreno e le tecniche di coltivazione. Indipendentemente dalla varietà, le ciliegie grandi sono un frutto delizioso e ricco di nutrienti, apprezzato da tutto il mondo.

Quali sono le ciliegie più buone?

Alcune varietà di ciliegie si distinguono per le loro caratteristiche eccellenti e sono generalmente apprezzate da intenditori e appassionati. Ecco alcuni esempi:

  • Moretta di Vignola: Una ciliegia italiana IGP dal colore rosso scuro, sapore dolce e succoso, con una polpa soda e croccante;
  • Ferrovia: Una ciliegia nera italiana con un gusto dolce e intenso, ideale per il consumo fresco o per la preparazione di confetture e sciroppi;
  • Napoleone: Una ciliegia bigarreau francese dal colore rosso brillante, sapore dolce e delicato, con una polpa morbida e succosa.

(Scritto da Sara Polotti il 24 giugno 2023; 
modificato da Francesco Castagna il 2 luglio 2024)