
Imparare a conoscere i consumi del nostro forno di casa è un buon modo per capire come utilizzarlo in maniera sostenibile, sia per le nostre finanze che per l'ambiente. Il consumo di questo elettrodomestico dipende da diversi fattori. In primis, cerca di capire quanto potente è il tuo forno, quello elettrico ha in media una potenza tra i 1000 e 3000 Watt. Per questo motivo, maggiore sarà la potenza, più alto sarà il consumo. Poi c'è sicuramente da considerare la classe energetica, che deve essere il più vicino possibile all'A+; anche le funzioni del forno svolgono la propria parte: il grill, la cottura ventilata o la pirolisi, aumentano il consumo energetico. In ultimo, anche la frequenza e la durata di utilizzo del forno influiscono significativamente sul consumo.
Per utilizzare questo elettrodomestico in modo tale da evitare ogni tipo di consumo superfluo, è bene seguire alcuni consigli. Innanzitutto, evita di tenerlo troppo tempo in modalità preriscaldamento, perché comporta uno spreco di energia. Riempi il forno quanto possibile, utilizza la giusta dimensione della teglia e posizionala correttamente sui ripiani. Gli ultimi minuti di cottura possono anche essere fatti spegnendo il forno e sfruttando il calore residuo dell'elettrodomestico. Inoltre, ricordati di pulire sempre al meglio il forno, quando è sporco infatti il forno fa più fatica a riscaldare il cibo, e quindi impiega più energia del dovuto.
Se hai la possibilità, dovresti evitare di accendere il forno nelle ore di punta, ovvero tra le 8:00 e le 19:00, quando il consumo di energia elettrica è maggiore e il costo è più alto. Meglio utilizzare questo elettrodomestico nel weekend o la sera. In generale, comunque, ti conviene accendere il forno quando hai bisogno di usarlo per cucinare, ovvero durante i pasti o quando si preparano cibi da consumare in seguito. Se riesci, pianifica la cottura dei tuoi alimenti, in modo tale da utilizzarlo una volta sola per più pasti.
Non esiste un dato preciso per il consumo del forno in bolletta. Il prezzo dell'energia elettrica varia a seconda del fornitore e del piano tariffario scelto. Inoltre, ciò dipende, come ti ho detto, da diverse variabili. In questo però posso aiutarti con alcuni esempi:
(Scritto da Gaia Cortese l'8 set 2022,
modificato da Francesco Castagna il 10 mag 2024)