L’aspirina è un farmaco molto comune presente nelle nostre case. Tuttavia può succedere di averne ormai da molto tempo, fino a che questa raggiunge la data di scadenza.
In questo caso, anziché buttarle, puoi riutilizzarle per apportare tutta una serie di benefici ai tuoi gerani.
Vediamo quali sono e come fare.
- Per parassiti e funghi: come tutte le piante, anche i gerani possono subire l’attacco dei parassiti. Per proteggerli puoi realizzare puoi sciogliere 1 compressa di aspirina in 1 litro d’acqua e vaporizzare i gerani con la soluzione ottenuta.
- Come fertilizzante: per far crescere i tuoi gerani più sani e forti. Anche in questo caso le aspirine scadute possono essere d’aiuto. Sciogli 3 aspirine in 3 litri di acqua, versa il composto in un flacone e bagna la pianta ogni tre settimane durante la stagione della crescita.
- Per le talee: se hai intenzione di propagare i tuoi gerani, taglia una talea sana e falla radicare per qualche ora in una tazza piena di acqua nella quale avrai fatto sciogliere la tua aspirina.