Con gli scampoli di tessuto puoi cucire una maglietta sensoriale per tuo figlio: ecco come

Tessuti avanzati, vecchie presine, pompon riciclati: gli scampoli di tessuto si trasformano facilmente nel materiale principale con cui potrai creare una t-shirt sensoriale per il tuo bambino o la tua bambina, uno strumento prezioso per conoscere il mondo attraverso il tatto.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Sara Polotti 18 Dicembre 2022

Nei primi anni di vita, bambine e bambini scoprono il mondo prima di tutto attraverso i loro sensi, che gli permettono una comunicazione diretta con gli altri e con l'ambiente. Stimolarli, quindi, significa dare loro la possibilità di allenare questa sensorialità, che rappresenta un potentissimo stimolo cognitivo.

Un lavoretto di riciclo per stimolare il tatto? La maglietta sensoriale. Altro non è che un indumento realizzato con tessuti scartati che, indossato, farà percepire alle bambine e ai bambini le diverse consistenze e la differenza delle varie superfici tattili.

Quando accorci dei pantaloni, modifichi una gonna o semplicemente tagli del tessuto da qualche parte, tieni da parte tutti gli scampoli (ma anche le vecchie presine per padelle o i pompon dei regali): si trasformeranno in una maglietta sensoriale fai da te.

Occorrente

  • Tanti scampoli di tessuto
  • Una maglietta rovinata oppure un grembiule
  • Spilli
  • Macchina da cucire
  • Filo

Procedimento

  1. Sistema davanti a te la maglietta o il grembiule.
  2. Appoggia i diversi scampoli sulla parte anteriore, decidendone la disposizione.
  3. Fissali con degli spilli.
  4. Infila il filo nell'ago della macchina da cucire.
  5. Fissa con la macchina da cucire i diversi scampoli, togliendo via via tutti gli spilli.
  6. Controlla che non sia rimasto nessuno spillo (sarebbe molto pericoloso).
  7. Fai indossare la maglietta sensoriale e lascia che i bimbi o le bimbe sperimentino il tatto toccando tutte le diverse zone tessili.