La primavera, si sa, è la stagione di più intensa attività per piante e fiori.
In questo periodo quindi è bene concentrare tutte le nostre energie alla loro cura per prepararle al meglio.
Vediamo quali azioni quindi è consigliabile compiere in questa stagione.
- Luce: con l’arrivo delle belle giornate è importante far entrare più luce possibile in casa affinché anche le nostre piante possano goderne. Posizionale quindi di fianco ad una finestra e aprile per diverse ore al giorno.
- Pulizia: sempre nel caso di piante da appartamento, spolvera le foglie con uno straccio umido per eliminare polvere o altro sporco accumulato.
- Potare: ovvero eliminare dalle piante foglie e rami secchi, o altre parti rovinate dal freddo invernale. Questo vale sia per le piante da appartamento sia per quelle in giardino. Inoltre assicurati di usare forbici adatte in modo da praticare tagli netti e precisi.
- Invasare e seminare: se desideri godere della fioritura di piante con bulbo, questa è la stagione ideale per invasare. Inoltre, in questo periodo si possono seminare anche molte erbe aromatiche come basilico e prezzemolo.
- Fertilizzare: per avere fiori e piante sani e rigogliosi è opportuno fornire loro tutti i nutrienti di cui hanno bisogno. Per farlo utilizza dei fertilizzanti liquidi naturali una volta a settimana.
- Riportare all’esterno le piante: per proteggere dalle gelate alcune piante, d’inverno è opportuno metterle all’interno in modo che siano al sicuro. Ma quando ritornano le belle giornate e le temperature iniziano a salire è meglio rimetterle all’esterno in modo che possano godere della luce del sole.
- Acqua: se le temperature si alzano, vuol dire che l’acqua tenderà ad evaporare molto più velocemente. Per questo motivo è opportuno iniziare ad aumentare la frequenza delle annaffiature.
- Rinvasare e trapiantare: alcune piante hanno bisogno di cambiare aria, terreno e contenitore. La primavera è la stagione ideale per farlo.