
I parei sono un accessorio molto versatile in estate. Possono essere dei colorato copricostume, come fungere come telo mare per asciugare delicatamente la pelle irritata dal sole. Tendono a rovinarsi molto, a causa dell’acqua salata o del sole cocente. Buttarli può essere un vero peccato, prima di tutto perché spesso sono il ricordo di un viaggio e, poi perché, possono essere riciclati in modo creativo. Ecco 8 idee per dare nuova vita al tuo pareo: non te ne pentirai.
Tutto ciò di cui hai bisogno sono delle forbici per tagliare i tuoi vecchi parei e un pizzico di creatività per trasformarli in un nuovo accessorio di moda. Puoi cucire o intrecciare i pezzi di tessuto insieme e usarli per realizzare un fermaglio per capelli da abbinare ai tuoi abiti o semplicemente trasformarli in una cintura cool che nessun altro in città avrà mai, così ti distinguerai sicuramente. Le fascette più si semplici si ottengono tagliando delle lunghe strisce di stoffa alte circa un cm e intrecciarle proprio come se fossero una treccia. Vanno poi fissate le due estremita con un nodo o un elastichino trasperente e legate dietro la nuca, una volta presa la misura della testa.
La borsa di tela è utile per fare la spesa, come shopper multi uso o per portare i libri. Ritaglia due rettangoli uguali (50 per 80 cm) e cucine insieme i due bordi laterali e quello inferiore. Risvolta la borsa in modo che le cuciture non si vedano e applica i manici, che possono essere dello stesso materiale o in corda, su lato che si apre.
I bavaglini fatti di pareo servono nel periodo in cui i bambini sta mettendo i denti e perde tantissima bava. Ritaglia dei triangoli da poter legare dietro al collo del bimbo. Se il pareo è molto sottile, allora taglia dei quadrati con lati da 50 cm e piegali a triangolo. Non c’è bisogno di fare l’orlo.
I parei hanno spesso colori accessi e fantasie vibranti che possono dare un tocco caldo ed etnico alla tua casa. Taglia dei quadrati da 65 cm e cuci tre lati cercando di ricavare un quadrato da 60 cm. Per il lato non saldato devi prevedere una zip o dei bottoni. Risvolta la federa e introduci il cuscino prima di chiuderlo.
Se il pareo è un po’ rovinato, magari dal sole o dall’acqua di mare, può diventare un cuscino per il tuo amico a quattro zampe. Si realizza con le federe per i cuscini, che trovi sopra, ma ovviamente la dimensione deve essere più grande (anche un 1 m x 1 m). All’interno puoi mettere degli scampoli di stoffa, dell’ovatta (anche sintetica) o gli avanzi del pareo.
Un altro modo per usare il pareo potrebbe essere creare una bella tovaglia. Prendi la misura del tuo tavolo e taglia il pareo a misura (ogni lato del tavolo deve essere almeno 35 cm più lungo, quindi se il tavolo è 70 cm x 110 cm, la dimensione della tovaglia deve essere 170 cm x 180 cm più 2 cm per fare l'orlo). Se i parei sono piccoli, ma tanti, puoi creare un patchwork alternando dei quadrati con stampe diverse. Per questo riciclo devi usare la macchina da cucire.
Puoi trasformare i tuoi parei usati in stracci con cui puoi pulire la casa. Che tu voglia pulire i tavoli o spolverare un vecchio garage, questi accessori di solito su realizzati in morbido cotone, materiale ideale per la pulizia di casa.
Affina le tue abilità con la macchina da cucire creando un grazioso libro rivestito in tessuto. Con il libro chiuso, misura l’altezza e la larghezza della copertina. Aggiungi 15 cm alla larghezza e 5 cm all'altezza e ritaglia un pezzo di tessuto di queste dimensioni. Ripiegare le estremità di circa 1 cm e stira. Cuci la piega su entrambi i lati. Disponi il libro sul lato destro del tessuto e centrarlo. Dovrebbero esserci circa 5 cm o poco meno sui lati. Ripiega il tessuto sulle estremità della fodera e appuntare la parte superiore e inferiore. Assicurarsi che si adatti quando è chiusa. Traccia una linea a circa 0,5 cm dalla parte superiore e inferiore del libro su tutti gli angoli. Cuci lungo le linee e taglia la stoffa in eccesso agli angoli. Stira le estremità piatte. Piega la parte superiore e inferiore per farle combaciare con le tasche e stira. Infila la copertina nelle tasche il gioco è fatto!