Cos’è e come prendersi cura dell’Albero delle Matite

Con questi piccoli consigli avrai una piantina sana e rigogliosa in casa.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 16 Ottobre 2023

L'Euphorbia tirucalli è una pianta succulenta molto affascinante.

Se questo nome non ti dice nulla è perché probabilmente lo conosci con il buffo nome di "Albero delle Matite".  Questo appellativo deriva proprio dalla forma particolare dei suoi rami, sottili e cilindrici, che ricordano un cespuglio di matite verdi, appunto.

Questa particolare pianta è relativamente facile da coltivare, e per questo può essere un ottimo punto di partenza anche per i più inesperti.

Se vuoi dare un tocco green alla tua casa, puoi prendere in considerazione questa piantina singolare.

Tuttavia, per farlo, devi conoscere alcune informazioni di base che possono essere d'aiuto nella coltivazione e nella cura.

Vediamo quindi cosa c'è da sapere sull'albero delle matite.

  1. Stagione: essendo una pianta originaria delle zone tropicali, l'albero delle matite cresce e prospera nei mesi più caldi ovvero dall'inizio della primavera fino alla fine dell'estate. Mentre l'inverno coincide con la sua fase di "riposo".
  2. Terreno: il terreno ideale per questa pianta è molto secco, quindi è importante che non assorba troppa acqua in quanto la pianta potrebbe marcire facilmente. Se temi questo problema, inserisci una componente drenante nel terreno come sabbia o fibra di cocco.
  3. Vaso: così come il terreno, anche il contenitore che ospita la pianta gioca un ruolo fondamentale nella sua crescita. Per questa pianta in particolare è sufficiente un vaso di medie dimensioni, ma sarà necessario rinvasarla in uno più grande se le radici iniziano ad intrecciarsi.
  4. Posizione: l'albero delle matite necessita anche di una buona dose di luce quotidiana per crescere sano e rigoglioso. Quindi assicurati di posizionarla in una zona abbastanza soleggiata.
  5. Potatura: per stimolarne la crescita potrebbe presentarsi la necessità di potare la pianta, ovvero tagliare i rami che sono cresciuti troppo.
  6. Fertilizzante: l'albero delle matite è una pianta molto resistente, per questo non ha specifiche necessità in termini di fertilizzante. Tuttavia si possono integrare alcuni nutrienti con dei fertilizzanti naturali da applicare una volta al mese.
  7. Acqua: per questa pianta è necessario trovare il giusto equilibrio nelle annaffiature. Infatti, troppa acqua potrebbe nuocerle e portarla a marcire. Il trucchetto è dare acqua solo quando lo strato superficiale del terreno risulta completamente asciutto.
  8. Propagazione: se intendi moltiplicare questa pianta, il modo migliore per farlo tramite talee da far radicare in acqua. Dopo qualche settimana i rametti avranno sviluppato nuove radici e potrai inserirli in un vaso con del terreno.

Fonte|Video: Pure Greeny