
Sono arrivati a Sanremo gli agricoltori italiani che protestano insieme a quelli europei contro il Green Deal europeo. Lo avevano annunciato ad Amadeus, il direttore artistico di Sanremo 2024, e lo hanno fatto. Una delegazione di 15 trattori è partita mercoledì sera dal presidio di Melegnano (MI) per arrivare nella città ligure giovedì 8 febbraio. Gli agricoltori fanno parte di Riscatto Agricolo, il movimento che sta portando la protesta al Festival di Sanremo e che ha ricevuto l'invito da parte di Amadeus, che si era detto pronto ad accoglierli sul palco per spiegare le motivazioni della protesta. "A noi hanno detto che domani (giovedì 8 febbraio) saremo sul palco dell'Ariston. Lo abbiamo concordato con l'ufficio stampa del Festival di Sanremo", hanno spiegato gli agricoltori, ma dalla Rai arriva la smentita. Ma come è nato il movimento Riscatto agricolo e perché sta protestando?
Dal nome si capisce che si tratta di un movimento "stufo" di come è stato trattato finora. E difatti il malcontento deriva proprio dal fatto che gli agricoltori in tutti questi anni si sono sentiti sfruttati in primis dai vari governi che si sono succeduti, in secondo luogo dalla filiera produttiva, e poi dalle politiche dell'Unione europea. Riscatto Agricolo è infatti un coordinamento di lavoratori che, in un documento diffuso sui canali social il 21 gennaio 2024, hanno provato a spiegare i motivi della protesta in 10 punti. Tra questi, la principale motivazione che sta facendo infuriare gli agricoltori italiani è il fatto che il Governo abbia tolto l'esenzione dell'Irpef sui terreni agricoli. Un errore che è stato riconosciuto anche dai partiti che compongono la maggioranza, come Fratelli d'Italia e Lega, che ora devono trovare più di 120 milioni di copertura finanziaria per far fronte a un probabile ritorno all'esenzione.
Molto probabilmente, quindi, giovedì 8 febbraio gli spettatori di Sanremo assisteranno a un'esibizione particolare: un rombo di trattori. Sul palco potrebbero salire per cinque minuti alcuni agricoltori, che spiegheranno i punti del manifesto di Riscatto Agricolo:
.