fertilizzante npk

Cos’è un fertilizzante NPK e come si usa

Consigli utili sull’utilizzo di due tipologie di fertilizzanti.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 25 Settembre 2024

Il fertilizzante NPK prende il nome dalle tre principali sostanze nutritive che contiene: azoto (N), fosforo (P) e potassio (K). Questi tre elementi sono essenziali per la crescita delle piante: l'azoto favorisce lo sviluppo delle foglie, il fosforo stimola la formazione di radici forti e la fioritura, mentre il potassio migliora la resistenza delle piante e favorisce la produzione di frutti.

Va usato con attenzione solo in determinate condizioni, poiché un'eccessiva o impropria applicazione può danneggiare le piante o alterare il suolo. Prima di utilizzarlo, è importante verificare le necessità specifiche delle piante e le caratteristiche del terreno.

Cosa significa fertilizzante NPK

Il fertilizzante NPK contiene tre nutrienti essenziali per le piante: azoto (N), che stimola la crescita delle foglie, fosforo (P), che rafforza le radici e favorisce la fioritura, e potassio (K), che migliora la resistenza e la produzione di frutti.

Come si usa correttamente il fertilizzante NPK

Per usare correttamente il fertilizzante NPK, segui questi passaggi:

Analisi del suolo: Prima di applicarlo, verifica le esigenze del terreno per evitare eccessi o carenze di nutrienti.

Dosaggio: Usa la quantità raccomandata sulla confezione in base al tipo di pianta e alla fase di crescita. Troppo fertilizzante può bruciare le radici.

Distribuzione: Applica il fertilizzante uniformemente sul terreno, evitando di toccare direttamente le piante, soprattutto le radici o le foglie.

Annaffiatura: Dopo l'applicazione, annaffia abbondantemente per aiutare il fertilizzante a penetrare nel suolo.

Tempistica: Usalo durante la stagione di crescita attiva delle piante, evitando i periodi di dormienza o stress idrico.

NPK vs Sale di urea: le differenze

Composizione:

NPK: Contiene tre nutrienti essenziali – azoto (N), fosforo (P) e potassio (K) – necessari per la crescita generale delle piante. È un fertilizzante bilanciato che fornisce una nutrizione completa.

Sale di urea: È composto principalmente da azoto (circa 46% in peso) e viene utilizzato quasi esclusivamente come fonte di azoto per favorire la crescita fogliare.

Uso:

NPK: Adatto per fornire una nutrizione completa e bilanciata, ideale per diverse fasi della crescita delle piante, dalle radici ai frutti.

Urea: È principalmente usata quando c'è un bisogno specifico di azoto, per stimolare la crescita vegetativa e lo sviluppo delle foglie. Va bilanciata con altri fertilizzanti per evitare carenze di fosforo e potassio.

Effetto sul suolo:

NPK: Fornisce un apporto equilibrato di nutrienti, ma va usato con attenzione per evitare squilibri di nutrienti o accumulo di sali.

Urea: Quando si decompone nel suolo, rilascia ammoniaca, che può aumentare temporaneamente l'acidità del terreno. Va integrata con altri nutrienti se il terreno manca di fosforo o potassio.

In sintesi, l'NPK è un fertilizzante più completo, mentre l'urea è una fonte specifica di azoto, usata principalmente per stimolare la crescita delle foglie in determinate situazioni.