
La pignatta o pentolaccia è un gioco che ha diverse origini: lo si pensa messicano (e in effetti la si rompe durante le feste di compleanno!), ma anche in Italia è diffuso. Ad esempio, esistono feste popolari e liturgiche che prevedono il gioco della pentolaccia durante le celebrazioni, come nel periodo della Quaresima in Liguria o per le festività minori come San Sebastiano e San Giuseppe a Ciminna.
Il nome spiega in qualche modo il gioco: in origine, infatti, i giocatori bendati dovevano colpire una pentola in terracotta, scovando i dolcetti nascosti al suo interno. Oggi la pentolaccia e la pignatta sono tuttavia in carta leggera, costruire in modo tale da poter essere rotte anche dai bambini, che amano moltissimo spaccare la forma appesa lasciandosi inondare di caramelle.
Per questo Carnevale puoi costruire la pentolaccia a casa, partendo da materiali riciclati: diventerà un gioco divertente da fare in famiglia in questo giorno di festa all'interno degli spazi domestici. Recupera quindi gli scatoloni degli acquisiti online fatti negli ultimi mesi e tante riviste da riciclare: diventeranno una pignatta o pentolaccia fai da te bellissima e piena di gusto!