Crema di limoncello senza panna: una ricetta leggera e gustosa

La crema di limoncello senza panna è una variante più leggera del classico liquore, preparata con latte intero e limoni biologici. Il segreto per un risultato impeccabile è nell’infusione delle bucce e nella scelta di ingredienti di qualità. Con pochi passaggi, potrai ottenere un liquore dal sapore fresco e delicato, perfetto per accompagnare i momenti conviviali.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 6 Dicembre 2024

La crema di limoncello senza panna è una variante del tradizionale liquore al limone, ideale per chi desidera un sapore fresco e avvolgente, ma più leggero. Perfetta da gustare fredda a fine pasto o da utilizzare per arricchire dolci, questa ricetta sfrutta pochi ingredienti semplici, senza compromettere il gusto autentico.

Gli ingredienti necessari

Per preparare circa un litro di crema di limoncello senza panna avrai bisogno di:

  • 5-6 limoni biologici (non trattati);
  • 500 ml di latte intero fresco;
  • 500 ml di alcool puro (95°);
  • 350 g di zucchero.

Optare per limoni biologici è fondamentale, poiché la buccia sarà l’ingrediente principale che conferirà il sapore caratteristico.

Procedimento

  1. Preparazione delle bucce: Lava accuratamente i limoni, asciugali e sbucciali con un pelapatate, cercando di evitare la parte bianca, che potrebbe rendere il liquore amaro.
  2. Infusione: Metti le bucce in un barattolo di vetro con l’alcool puro. Sigilla il contenitore e lascia in infusione per almeno 7 giorni in un luogo buio, agitando ogni tanto per favorire l’estrazione degli aromi.
  3. Preparazione del latte zuccherato: In una pentola, scalda il latte a fuoco basso senza farlo bollire, aggiungi lo zucchero e mescola finché non si scioglie completamente. Lascia raffreddare il composto a temperatura ambiente.
  4. Filtraggio e miscelazione: Filtra l’alcool dalle bucce di limone e mescolalo lentamente con il latte zuccherato. Amalgama il tutto e imbottiglia.
  5. Riposo e servizio: Conserva la crema di limoncello in frigorifero per almeno 48 ore prima di servirla. Questo tempo permette ai sapori di equilibrarsi e di ottenere una consistenza più cremosa.

Conservazione

La crema di limoncello senza panna si conserva in frigorifero per circa 3-4 settimane, grazie all’assenza di panna, che ne riduce la deperibilità.

Perché scegliere questa versione?

  1. Leggerezza: senza panna, il liquore risulta meno denso ma ugualmente aromatico.
  2. Versatilità: può essere utilizzata per accompagnare dessert o aggiunta a dolci al cucchiaio.
  3. Semplicità: pochi passaggi e ingredienti per una ricetta che stupisce sempre.