
Vuoi un’alternativa fresca e fruttata al classico tiramisù? Il tiramisù alle fragole è la variante perfetta per la primavera e l’estate: senza caffè, leggero e irresistibile, conquista grandi e bambini con la sua cremosità e il gusto delicato delle fragole di stagione. Una ricetta facile da preparare, ideale per concludere un pranzo con dolcezza e colore.
Ingredienti (per 6-8 porzioni)
500 g di fragole fresche
250 g di mascarpone
200 ml di panna da montare
3 cucchiai di zucchero
200 g di savoiardi
Il succo di 1 limone
1 cucchiaio di zucchero a velo
Foglioline di menta (facoltative)
Preparazione passo passo
Lava e taglia le fragole a pezzetti, tenendone alcune intere per la decorazione.
Metti metà delle fragole in un frullatore con il succo di limone e un cucchiaio di zucchero: frulla fino a ottenere una salsa liscia.
In una ciotola, monta la panna con lo zucchero a velo. In un’altra ciotola, lavora il mascarpone con lo zucchero semolato.
Unisci delicatamente la panna montata al mascarpone per ottenere una crema soffice.
Inzuppa i savoiardi nella salsa di fragole (senza farli ammorbidire troppo) e disponili in una pirofila.
Copri con uno strato di crema al mascarpone e qualche pezzetto di fragola fresca.
Ripeti gli strati fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con la crema.
Decora con le fragole intere e, se vuoi, con foglioline di menta.
Lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.
Varianti da provare
Usa yogurt greco al posto del mascarpone per una versione più leggera
Aggiungi gocce di cioccolato bianco tra gli strati
Provalo anche in monoporzione nei bicchieri, perfetto per buffet e feste
Il tiramisù alle fragole è una variante fresca, colorata e leggera del dolce italiano per eccellenza. Senza caffè e con tanta frutta, è l’ideale per i mesi più caldi e per chi cerca un dessert raffinato ma semplice da preparare. Una ricetta che mette tutti d’accordo, al primo cucchiaio!