
Applicare una crema sulle gambe secche è il metodo più semplice per curare la tua pelle, idratarla e prepararla all’estate. Come faccio a capire se ho questo problema? La secchezza può dare prurito, soprattutto sui polpacci e nell’interno coscia, e desquamazione (quella brutta polverina bianca che resta attaccata alle calze). Se hai notato questi due fattori è tempo di iniziare a curarsi di più. Qui trovi due facili ricette, molto nutrienti.
Sciogli il burro di karité, la cera d'api e l'olio di mandorle dolci insieme a bagnomaria. Mescola il composto mentre si scioglie con un cucchiaio di legno. Quando è diventato morbido e liquido, toglilo dal fuoco e lascialo raffreddare per 5-10 minuti.
Incorpora gli oli essenziali e versa la crema liquida in un piccolo contenitore di vetro. Lascia che si indurisca completamente (di solito richiede diverse ore). Applica questo prodotto tutte le volte che ti sembra necessario o, comunque, dopo ogni doccia, sulla pelle bella asciutta.
Ilburro di karitè, l’olio di mandorle e la cera d’api sono altamente nutrienti, mentre gli oli essenziali sono ideali per lenire gli arrossamenti o eventuali eczemi (magari ti sei irritato grattando con energia o radendoti). Se non ami la mirra e il cedro, puoi sostituirli con lavanda, geranio, incenso e legno di sandalo. Se la tua casa è molto calda in estate, conserva questo burro per il corpo in frigorifero.
Fai sciogliere a bagnomaria il burro di cacao e il burro di karité. Poi monta con un robot da cucina questi due prodotti aggiungendo l'olio di mandorle e l'olio di cocco per circa 10 secondi. Aggiungi la vaniglia e frulla nuovamente finché il composto non sarà liquido. Versalo in un barattolo di vetro e lascialo solidificare. Dopo la doccia, tampona leggermente la pelle e poi applica questa crema. L'uso regolare ti darà gambe setose, lisce e morbide entro l'estate.