
Le mani screpolate possono essere molto dolorose. E purtroppo l’uso costante di gel igienizzante tende a rendere ancora più frequente questo problema. Le zone maggiormente esposte sono le nocche, che possono desquamarsi, arrossarsi o creparsi, con vere e proprie ragadi. Che cosa puoi fare? Prima di tutto, dopo esserti lavato le mani devi assolutamente asciugarle molto bene. Non sfregare, ma tampona. E poi usa una buona crema idratante.
Con i costanti lavaggi e le frequenti igienizzazioni, lo strato superficiale della pelle (denominato strato corneo) perde la sua naturale idratazione (lipidi, oli e umettanti), compromettendo la sua funzione protettiva. Qui trovi una ricetta facile ed efficace, che puoi preparare a casa con ingredienti naturali, per rigenerare la pelle delle tue mani.
Fai sciogliere a bagnomaria il burro di karité e l'olio in una pentola. Versa poi il liquido in una ciotola in vetro, abbastanza grande da poter eventualmente utilizzare il frullatore a immersione. Incorpora le gocce di olio essenziale e poi metti il tutto in frigorifero per 25 minuti, in modo che il composto diventi leggermente solido.
Ora monta la crema con la frusta elettrica per 30-40 secondi a velocità media, fino a quando non diventa spumosa e non raddoppia le dimensioni. Può passare da soffice a rigido abbastanza rapidamente, quindi se ciò accade, sciogli di nuovo il composto per 10 secondi nel microonde, quindi frusta leggermente per altri 10 secondi.
Trasferisci il prodotto in un barattolo pulito e applica secondo necessità per ammorbidire le mani. Volendo la puoi usare anche sui piedi, le ginocchia e i gomiti, tutte quelle zone che possono manifestare screpolature. Questa crema non è grassa e non è unta. Ciò vuol dire che la pelle riesce ad assorbirla molto rapidamente. Applicala più volte al giorno, possibilmente dopo ogni lavaggio o applicazione del gel igienizzante.