
I cremini sono cioccolatini tradizionali piemontesi, noti per la loro forma cubica e la consistenza morbida. Composti da due strati esterni di cioccolato gianduia e uno centrale più chiaro a base di crema alla nocciola, questi dolcetti sono perfetti da servire a fine pasto con un espresso o da offrire come pensiero goloso.
Nati a Torino nel 1858, i cremini furono ideati dai pasticcieri Ferdinando Baratti ed Edoardo Milano, ma conquistarono fama nazionale con il celebre Cremino Fiat, creato nel 1911 per l'Esposizione Generale Italiana. In seguito, la Fiat promosse un concorso per celebrare il lancio del modello Tipo 4, vinto dalla Majani di Bologna, che realizzò una versione iconica di questi cioccolatini.
Ricetta cremini: ingredienti e preparazione passo passoIngredienti per uno stampo da 22×12 cm
💡 Consiglio: puoi sostituire il cioccolato gianduia con fondente o al latte, oppure usare crema al pistacchio per una variante originale.
Step 1 – Sciogli il cioccolato gianduia
Trita finemente il cioccolato gianduia e fallo sciogliere a bagnomaria, usando una ciotola posta sopra un pentolino con acqua calda (senza che tocchi il fondo).
Step 2 – Sciogli anche il cioccolato bianco
Ripeti la stessa operazione con il cioccolato bianco.
Step 3 – Aggiungi la crema alla nocciola
Unisci mezzo cucchiaio di crema spalmabile al cioccolato bianco fuso e mescola fino a ottenere una crema liscia e beige.
Step 4 – Amalgama la crema al gianduia
Versa il resto della crema alla nocciola nel cioccolato gianduia e amalgama bene.
Step 5 – Versa il primo strato
Dividi il composto al gianduia in due parti uguali. Versa il primo strato in uno stampo rivestito di carta forno e metti in freezer per 10 minuti.
Step 6 – Aggiungi lo strato chiaro
Versa il composto al cioccolato bianco sopra lo strato solidificato e rimetti in freezer per altri 10 minuti.
Step 7 – Completa con l’ultimo strato
Versa l’ultima parte di cioccolato gianduia come terzo strato e lascia rassodare in freezer per 15 minuti.
Step 8 – Taglia i cremini
Una volta solidificato, estrai il blocco di cioccolato dallo stampo, pareggia i bordi e taglia a cubetti di circa 2 cm per lato.
I cremini fatti in casa si conservano per 7-10 giorni a temperatura ambiente, in un luogo fresco e asciutto, coperti con pellicola. In estate, è consigliabile tenerli in frigorifero.
Idee regalo e varianti creative
I cremini sono perfetti anche come regalo gastronomico per le feste o per occasioni speciali. Personalizzali con: