Crostata con amaretti: la ricetta perfetta con crema al cioccolato e pasta frolla fatta in casa

Scopri la ricetta della crostata con amaretti e crema al cioccolato: un dolce profumato, cremoso e facile da preparare, perfetto per ogni occasione. Step dettagliati e consigli utili.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 24 Settembre 2025

La crostata con amaretti è un dolce profumato e goloso, perfetto per concludere un pranzo in famiglia, per la merenda o da portare a un buffet. Si compone di un guscio di pasta frolla fatta in casa, farcito con una crema al cioccolato fondente e arricchito da amaretti interi. Il risultato è un dolce fragrante fuori e cremoso dentro, da servire con una spolverata di zucchero a velo.

Scopri dosi, ingredienti e procedimento dettagliato per preparare in casa questa crostata irresistibile.

Ingredienti per uno stampo da 24 cm

Per la pasta frolla:

  • Farina 00: 300 g
  • Burro freddo: 150 g
  • Zucchero a velo: 100 g
  • Uova: 1 intero + 1 tuorlo
  • Scorza di limone grattugiata (non trattato): q.b.
  • Sale: 1 pizzico

Per la crema al cioccolato:

  • Latte intero: 250 ml
  • Panna fresca liquida: 250 ml
  • Uova: 2 intere
  • Zucchero semolato: 120 g
  • Amido di mais: 40 g
  • Cioccolato fondente (almeno 70%): 200 g

Per la farcitura:

Amaretti interi: 100 g

Per decorare:

Zucchero a velo: q.b.

Come preparare la crostata con amaretti e cioccolato

1. Prepara la pasta frolla

In una ciotola, lavora velocemente 150 g di burro freddo a cubetti con 100 g di zucchero a velo fino a ottenere un composto sabbioso.

Aggiungi 1 uovo intero + 1 tuorlo, un pizzico di sale e la scorza grattugiata di limone.

Incorpora 300 g di farina 00 setacciata.

Impasta fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo, avvolgilo con pellicola e lascia riposare in frigo per 1 ora.

2. Prepara la crema al cioccolato

Trita finemente 200 g di cioccolato fondente.

In un pentolino, scalda 250 ml di latte e 250 ml di panna fino a sfiorare il bollore.

In una ciotola, sbatti 2 uova con 120 g di zucchero e 40 g di amido di mais.

Versa il composto di uova nel liquido caldo, rimetti sul fuoco e cuoci mescolando finché si addensa.

Aggiungi il cioccolato tritato e mescola fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

Copri con pellicola a contatto e fai raffreddare a temperatura ambiente, poi metti in frigo per 30 minuti.

3. Assembla la crostata

Dividi la frolla in due parti.

Stendi la prima metà su carta forno in un disco spesso mezzo centimetro.

Rivesti lo stampo da 24 cm imburrato e infarinato.

Bucherella la base con una forchetta.

Versa la crema al cioccolato e livella con una spatola.

Disponi 100 g di amaretti interi sopra la crema in modo ordinato.

Copri con il secondo disco di frolla, sigilla i bordi e rifila con un matterello.

4. Cottura

Cuoci in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 55 minuti, finché la superficie sarà dorata e leggermente bombata.

Lascia raffreddare completamente.

Come servire e conservare la crostata con amaretti

Spolverizza con zucchero a velo prima di servire.
È ottima:

  • a colazione con un cappuccino,
  • a merenda con un tè o infuso,
  • a fine pasto con un bicchierino di vino passito.

Conservazione

La crostata con amaretti si conserva in frigo, coperta con pellicola o in un contenitore ermetico, per 3-4 giorni.