
Il Comune di Cuneo ha approvato un nuovo regolamento per il benessere degli animali, che ha l'obiettivo di garantire il rispetto dei diritti e delle necessità di tutti gli animali che vivono nel territorio comunale, compresi cani, gatti, animali selvatici ed esotici.
Il regolamento, che è stato approvato con 25 voti a favore, 2 astenuti e 0 contrari, introduce una serie di novità, tra cui:
L'approvazione di questo regolamento rappresenta un importante passo avanti per la tutela degli animali a Cuneo (città che è tra le migliori in Italia per qualità della vita, soprattutto per quel che riguarda gli affari, il lavoro e la sicurezza sociale). Il documento, che è stato redatto in collaborazione con le associazioni animaliste locali, introduce una serie di misure che contribuiranno a garantire il benessere di tutti gli animali che vivono nel territorio comunale.
In particolare, il divieto di detenzione di animali in spazi angusti e di collari elettrici è un importante segnale di contrasto al maltrattamento animale. La libertà di movimento per i cani padronali, invece, contribuirà a migliorare la qualità della vita degli animali e a favorire la socializzazione tra animali e persone. La protezione delle colonie feline, infine, è un importante riconoscimento del ruolo fondamentale che questi animali svolgono nell'ecosistema urbano.
Per ogni violazione del regolamento è prevista una sanzione amministrativa con un minimo di euro 25,00 a un massimo di euro 500,00. Polizia municipale, guardie zoofile delle associazioni animaliste e guardie ecologiche volontarie si occuperanno di controllare e garantire il rispetto delle norme.