Devono essere impermeabili, comodi e resistenti: i cuscini da esterno abbelliscono le terrazze e il giardino. Acquistarli significa spendere molti soldi: e se ti dicessimo che in pochi passaggi puoi realizzarli attraverso il fai da te riciclando ciò che hai in casa? L'importante è scegliere un tessuto impermeabile, su cui le gocce di eventuale pioggia scivolino via.
Dove sta il riciclo? Nell'imbottitura, che puoi realizzare mischiando diversi materiali, dagli scampoli di vecchi tessuti alla gommapiuma che puoi ricavare dagli oggetti che hai in casa e che non usi più, oppure dalla lana dei vecchi cuscini.
Ecco dunque come realizzare dei cuscini da esterno in casa, con il fai da te creativo e un po' di manualità.
Occorrente
- Dell'imbottitura riciclata
- Una vecchia federa quadrata
- Un grosso rettangolo di tessuto impermeabile a tua scelta
Procedimento
- Infila l‘imbottitura riciclata nella vecchia federa, chiudendo poi con la cerniera quando hai raggiunto la morbidezza desiderata.
- Stendi il tessuto impermeabile davanti a te, orizzontalmente.
- Appoggia la federa imbottita al centro.
- Piega verso l'alto il lato inferiore, coprendo la metà del cuscino.
- Fai lo stesso con il lato superiore.
- Piega a triangolo le code laterali che hai ottenuto.
- Piegale verso il centro del cuscino.
- Esegui un bel nodo regolare.
- Infila le code rimaste nelle piega che si sono create, sistemando elegantemente il cuscino e il nodo.
- Utilizza così i tuoi nuovi cuscini da esterno, con il nodo ben visibile oppure appoggiati in modo che questo resti invisibile, posteriormente.