Da cassetto a comodino: l’idea per riciclare un cassettone vintage

Se in soffitta o in cantina ti ritrovi con mobili e accessori che non vuoi buttare ma che ingombrano e basta, puoi puntare sul fai da te per trasformarli in nuovi pezzi d’arredamento. Un vecchio comodino, ad esempio, si trasforma in un piccolo comodino vintage creativo su cui appoggiare libri e oggetti.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Sara Polotti 1 Febbraio 2021

Da un vecchio cassetto ad un comodino: ecco la bella idea per riciclare un mobile che magari hai in cantina e di cui, pur non volendolo buttare, non sai che fare. Con un po' di manualità il bricolage e il fai da te possono aiutarti a trasformare il cassetto interno di una vecchia cassettiera in un comò a giorno dal sapore vintage. I passaggi sono molto semplici e la soddisfazione che questo progetto ti darà sarà moltissima. Ecco come realizzare il cassetto-comodino di riciclo.

Occorrente

  • Un vecchio cassetto
  • Della carta vetrata
  • Un barattolo di vernice per legno
  • Un rotolo di rivestimento interno per cassetti
  • Quattro piedini per mobili
  • Quattro viti
  • Un avvitatore
  • Un piccolo pannello di legno
  • Un metro
  • Una sega
  • Quattro chiodini
  • Una bolla
  • Un martello

Procedimento

  1. Leviga con la carta vetro il cassetto, quindi dipingilo con la vernice per legno che preferisci.
  2. Una volta asciutto, rivesti l'interno con la carta auto-incollante.
  3. Capovolgi il cassetto: la base sarà la parete di fondo.
  4. Prendi la misura dell'interno e taglia con il seghetto il pannello di legno in modo che si incastri a metà (sarà la mensola interna). Rivestilo con la carta che hai utilizzato per il resto del cassetto.
  5. Scegli l'altezza della mensola e, aiutandoti con la bolla, fissa quattro chiodini in modo che ci si possa appoggiare sopra.
  6. Prendi i quattro piedini e fissali alla base con le viti.