
Essiccare i fiori invece di lasciarli appassire è una buona idea, sostenibile ed economica. Ti permetterà infatti di decorare casa a tema floreale senza per forza acquistare ogni settimana dei fiori recisi, magari provenienti da lontano (quando non sono di stagione, peonie, rose e compagnia bella viaggiano in aereo per arrivare fresche da noi).
Ma come comporli? Quali sono le più belle decorazioni con i fiori secchi? La semplicità paga sempre: ecco dunque cinque ispirazioni per composizioni di fiori secchi facilissime da creare a casa.
Spesso si pensa che le cose più belle siano anche quelle più complicate e precise, eppure guarda che magnifico effetto fa un semplice vaso di fiori trasparente riempito con i fiori che hai fatto essiccare (basta legarli a testa in giù e fissarli poi con un po' di lacca quando sono ben secchi).
Se hai dell'argilla o della pasta modellabile, puoi realizzare questi piccoli porta-fiori secchi. Piatti o a pallina, basta che stiano ben saldi se appoggiati. Dopodiché, pratica un piccolo foro con uno stuzzicadenti. Quando saranno asciutti, e quando i fiori saranno secchissimi, potrai sistemarli come un piccolo bosco incantato.
Doppio riciclo: i fiori che hai essiccato senza buttare, ma anche delle vecchie bottiglie e contenitori in vetro. Inserendo all'interno i fiori secchi creerai in men che non si dica delle romanticissime teche da esporre sulle mensole o da tenere in tavola come decorazione della mise en place.
Con del legno e dello spago puoi creare questa sorta di telaio a cui agganciare i mazzetti per farli essiccare. Allo stesso tempo diventerà un quadro da parete.
Un cerchio di metallo e del filo di ferro: ti servirà solo questo materiale per trasformare i fiori del tuo bouquet essiccato in una graziosa ghirlanda da appendere a parete oppure sulla porta. Il procedimento è semplice: basta avere dita agili e puntare sulla precisione.