
Tutti lo vogliono fare ma in pochi sono disposti a organizzarlo: sto parlando ovviamente del cenone di Capodanno, che solitamente richiede lunghi preparativi e una cura particolare. Se ti sei offerto di farlo a casa tua, sappi che per essere ricordato come un ospite perfetto non basteranno cotechino, lenticchie, e quel servizio "buono" di piatti in porcellana che vuoi rispolverare per l'occasione.
Spesso sono i dettagli a fare la differenza e la tavola di Capodanno non fa eccezione: ecco perché potresti pensare di aggiungere un tocco di originalità in più alla tua tavola, per renderla più festosa e integrarla al meglio nell’atmosfera della serata.
Anche solo un bel centrotavola home-made, dei segnaposto artigianali e una tavola apparecchiata con attenzione possono sorprendere i tuoi commensali e rendere indimenticabile la cena che hai preparato con tanta cura. Eccoti qualche consiglio per creare degli addobbi per la tavola più curiose e originali del solito candelabro d'argento.
Usare le pigne per realizzare delle decorazioni per la tavola non è sicuramente una novità, eppure è sempre un modo creativo per rendere l’atmosfera un po’ più familiare, accogliente e invernale. Infatti, creare un addobbo usando le pigne del bosco ha un bel significato, soprattutto se sei andato a raccoglierle personalmente, scegliendole e selezionandole accuratamente una per una alla ricerca delle più belle da presentare ai tuoi commensali. Per realizzare un bel centrotavola, le pigne possono essere usate in vari modi. Puoi colorarle con uno spray argentato o dorato, lasciandole asciugare e raccogliendole in una bella ciotola, oppure puoi posizionarle in un barattolo con un fiocco sopra un letto di sale grosso colorato, come se fossero candele, magari affiancate da un rametto di qualche erba o spezia. È semplicissimo, eppure il risultato potrebbe stupirti.
La stessa cosa puoi farla con le candele, sistemandole in vasetti come se fossero piccole lanterne, una sorta di candeliere non convenzionale che sa di artigianale e fatto in casa. Puoi spargerle per tutto il tavolo oppure creare un bel centrotavola magari posizionandole in cerchio e mettendo al centro qualcos’altro. Ma occhio al nastro che metti attorno al barattolo, soprattutto se fatto di paglia!
Un altro centrotavola simpatico, semplicissimo e profumato può essere una composizione di fette di arancia essiccate con bastoncini di cannella. Il loro aroma riempirà l’atmosfera della cena senza mai invaderne i sapori, e se posizionati in un bel contenitore adatto all’occasione faranno la loro figura anche dal punto di vista estetico.
Se non hai voglia neanche di pensare a costruire o assemblare una decorazione, puoi sempre posizionare al centro del tavolo una bella torre fatta di ciò che mangeranno una volta finita la cena, ovvero i mandarini. Qualche pigna decorata qua e là, un rametto ogni tanto e il gioco è fatto: un bel centrotavola commestibile che sarà sicuramente apprezzato, soprattutto alla fine del pasto, quando ne rimarranno soltanto le bucce.
Un modo totalmente green e, a mio parere, tenerissimo per segnare i posti a una cena è quello di posizionare davanti al piatto di ciascuno una piccola piantina con un cartellino su cui è segnalato il nome della persona. Inoltre, una volta terminata la cena, non si butta via niente. Le piantine sono semplici da conservare e curare, e potrai sempre riutilizzarle per lo stesso scopo in altre occasioni.
Se quando sei andato a raccogliere le pigne per il centro tavola te ne sono avanzate un po’, puoi sempre utilizzarle come segnaposto. Semplici, tenerissime, se decorate a dovere possono dare alla tua tavola quel tocco in più di festività invernale. Minimo sforzo, massimo risultato.
Puoi comprarle una volta e tenerle per sempre, utilizzandole tutte le volte che vuoi. Lavagne piccolissime su cui puoi scrivere il nome dei tuoi commensali ma anche qualche frase carina, qualche gioco simpatico e coinvolgente per rendere la composizione della tavola ancora più originale. Le idee in questo senso si sprecano. Bastano dei gessetti colorati e qualche buona intuizione!
Richiama sicuramente molto l’atmosfera del Natale ma anche quella delle festività in generale. Un piccolo pacchettino su ogni piatto, con un bel fiocchetto, sui cui puoi attaccare dei bigliettini con i nomi oppure, se vuoi rendere tutto un po’ più complicato, in cui inserire qualcosa di speciale, un piccolo omaggio per ciascuno dei tuoi invitati, come una poesia, un augurio, un buon proposito.
Dopo aver realizzato segnaposto e centrotavola, è importante che tu non ti perda in un bicchiere d'acqua. In altre parole, non vanificare tutto il lavoro che hai fatto con una tavola preparata in modo approssimativo: se sai come apparecchiare nel modo giusto, riuscirai a valorizzare al meglio anche gli addobbi.
Le regole sono poche ma fondamentali:
(Modificato da Alessandro Bai il 30-12-20)