Deumidificatore DIY con le bustine di te: come farlo e dove posizionarlo

Se hai problemi di umidità in casa, questi ingredienti naturali rappresentano un rimedio semplice ed efficace per mantenere gli ambienti asciutti e piacevolmente profumati.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 18 Ottobre 2024

L'umidità in casa può diventare un problema fastidioso, causando la formazione di muffe e cattivi odori. Per fortuna, esistono diverse soluzioni per ridurla, e tra queste, l'uso di ingredienti naturali come le bustine di tè è un rimedio efficace e semplice da realizzare. Non solo aiuta a deumidificare, ma può anche profumare l’ambiente in modo delicato. Vediamo come creare un deumidificatore fai-da-te e dove collocarlo per massimizzarne l'efficacia.

Come realizzare un deumidificatore naturale

Occorrente:

  • 3 bustine di tè
  • 500 g di sale grosso
  • 2 vasetti di vetro
  • 2 pezzi di tessuto
  • Olio essenziale a scelta
  • Elastici

Procedimento:

  1. Versa il sale nei vasetti di vetro.
  2. Apri le bustine di tè e aggiungi il contenuto ai barattoli.
  3. Aggiungi 5 gocce di olio essenziale per un tocco di fragranza.
  4. Copri i vasetti con i pezzi di tessuto e fissali con gli elastici.
  5. Posiziona il deumidificatore naturale nelle stanze più umide della casa.
  6. Ogni tanto scuoti il sale e, quando noti che si è indurito, sostituiscilo per mantenere l’efficacia.

Dove posizionare il deumidificatore

Per ottenere i migliori risultati, posiziona il deumidificatore fai-da-te nelle aree della casa più soggette all'umidità, come il bagno, la cucina, la cantina o vicino a finestre e porte che tendono a far entrare l'umidità. Collocandolo in questi punti strategici, potrai ridurre efficacemente l’umidità e prevenire la formazione di muffa e cattivi odori.

Quando sostituirlo?

Monitora il sale all’interno del deumidificatore. Quando noti che si è indurito, è segno che ha assorbito troppa umidità e non è più efficace. A quel punto, sostituiscilo con del sale nuovo per continuare a mantenere l’ambiente asciutto e profumato.