
L'umidità in casa può diventare un problema fastidioso, causando la formazione di muffe e cattivi odori. Per fortuna, esistono diverse soluzioni per ridurla, e tra queste, l'uso di ingredienti naturali come le bustine di tè è un rimedio efficace e semplice da realizzare. Non solo aiuta a deumidificare, ma può anche profumare l’ambiente in modo delicato. Vediamo come creare un deumidificatore fai-da-te e dove collocarlo per massimizzarne l'efficacia.
Occorrente:
Procedimento:
Per ottenere i migliori risultati, posiziona il deumidificatore fai-da-te nelle aree della casa più soggette all'umidità, come il bagno, la cucina, la cantina o vicino a finestre e porte che tendono a far entrare l'umidità. Collocandolo in questi punti strategici, potrai ridurre efficacemente l’umidità e prevenire la formazione di muffa e cattivi odori.
Monitora il sale all’interno del deumidificatore. Quando noti che si è indurito, è segno che ha assorbito troppa umidità e non è più efficace. A quel punto, sostituiscilo con del sale nuovo per continuare a mantenere l’ambiente asciutto e profumato.