
L'asciugacapelli è uno degli elettrodomestici più utilizzati e di conseguenza uno di quelli più soggetti a rottura. Se il tuo phon si è rotto, quindi, che fare? Attenzione: non va mai buttato nella spazzatura! Non considerarlo, quindi, un rifiuto indifferenziato, ma segui le giuste regole per evitare che i suoi componenti (elettronici e non solo) inquinino in maniera pesante l'ambiente intorno a te.
Il phon, infatti, è considerato come tutti gli altri elettrodomestici che hai in casa un RAEE. Di cosa si tratta? E come si butta l'asciugacapelli in quanto RAEE? Ecco tutto ciò che devi sapere per una differenziata consapevole e responsabile.
Si chiamano RAEE, ovvero Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, e il phon rotto fa parte di essi. Sono tutti quegli elettrodomestici, piccoli e grandi, che una volta rotti vanno buttati in una sezione precisa. Si tratta dei phon, ma non solo: tutti gli apparecchi alimentati con la corrente elettrica o con i campi elettromagnetici (ovvero le pile e le batterie) sono considerati RAEE e per riconoscerli troverai impresso su di essi il simbolo del bidone della spazzatura barrato.
Oltre agli asciugacapelli, sono RAEE le radio, le lampadine i monitor, le console di gioco, gli smartphone e i telefonini, i telefoni fissi, gli spazzolini elettrici, le macchinette del caffè, i frullatori, le chiavette USB…
Ogni isola ecologica di ciascun comune italiano presenta dei contenitori speciali pensati proprio per la raccolta differenziata dei RAEE. Starà poi alle aziende dei servizi di riciclo riciclare questi rifiuti nella maniera corretta, differenziando ogni componente.
In alternativa, sono molti i negozi di elettrodomestici e di articoli elettrici che ritirano gratuitamente i RAEE, o che offrono la possibilità di acquistare un nuovo prodotto scontato portando quello vecchio e rotto.
Se il tuo asciugacapelli rotto non è più riparabile (ed è quindi un rifiuto a tutti gli effetti), puoi portarlo come gli altri RAEE nell'isola ecologica del tuo comune di residenza oppure cercare negozi di elettrodomestici che ritirino i rifiuti elettrici ed elettronici.
L'importante è che tu non lo butti assolutamente nel secco o nell'indifferenziato! Ma nemmeno nella plastica (per quanta plastica copra il tuo phon).