Dove si butta la spugna per piatti metallica

Anche se la spugna metallica non è la scelta più ecologica, è possibile minimizzare il suo impatto ambientale conoscendo come smaltirla correttamente e sfruttandola al massimo.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 1 Agosto 2024

La spugna metallica è un accessorio comune nelle cucine di molti italiani. Tuttavia, non è la scelta più ecologica a causa dei materiali di cui è composta e della difficoltà di smaltimento. Una volta acquistata, è importante sapere come riciclarla correttamente per ridurre il suo impatto ambientale.

Dove buttare la spugna metallica

Le spugne metalliche, spesso realizzate in acciaio inox o ferro, non possono essere gettate nei rifiuti organici o nella plastica. In Italia, questi oggetti devono essere conferiti nei rifiuti indifferenziati o, in alcuni casi, nelle isole ecologiche dove è presente la raccolta specifica per i metalli. È sempre consigliabile consultare le linee guida del proprio comune per sapere esattamente dove smaltire questo tipo di rifiuto. Le spugne metalliche non sono considerate materiali riciclabili comuni, quindi è importante seguire le istruzioni locali per evitare contaminazioni nei processi di riciclaggio.

Per cosa si può usare la spugna metallica

Prima di pensare di gettarla via, una spugna metallica può essere utilizzata in molteplici modi in casa, prolungando così la sua vita utile.

  1. Pulizia delle pentole e padelle: le spugne metalliche sono ideali per rimuovere incrostazioni e residui di cibo difficili da eliminare con le normali spugne. Questo è probabilmente l'uso più comune, ma vale la pena ricordarlo poiché è uno degli ambiti in cui eccellono.
  2. Rimozione della ruggine: grazie alla loro abrasività, possono essere utilizzate per rimuovere la ruggine da oggetti in metallo come utensili, biciclette o parti di mobili.
  3. Pulizia delle griglie del barbecue: le griglie possono accumulare grasso e residui carbonizzati difficili da eliminare. Le spugne metalliche sono perfette per questa pulizia, specialmente dopo una lunga stagione di utilizzo.
  4. Restauro di superfici in legno: con delicatezza, le spugne metalliche possono essere usate per levigare superfici in legno o per rimuovere vecchie vernici, sempre con cautela per evitare di graffiare troppo il legno.
  5. Pulizia degli attrezzi da giardino: dopo una stagione di utilizzo, gli attrezzi da giardino possono accumulare terra e sporcizia. Una spugna metallica può aiutare a pulirli e mantenerli in buono stato.