
L'alluminio è un materiale molto più ecosostenibile di altri, poiché è riciclabile potenzialmente all'infinito e poiché il processo per il suo riciclo impiega molte meno energia e risorse rispetto alla produzione da zero. Sapere come fare una differenziata corretta è quindi doveroso se vuoi fare del bene all'ambiente, poiché l'alluminio che hai in casa è spesso molto (e ti ritrovi a buttarlo spesso).
Ecco quindi una guida semplice e veloce sulla corretta differenziazione dell'alluminio nel bidone della spazzatura.
L'alluminio che hai in casa è molto più di quello che credi. Prova a pensarci: la pellicola con cui conservi i cibi una volta aperti è in alluminio; le vaschette per il freezer e il forno (quelle in cui prepari lasagne e tiramisù, ad esempio) sono in alluminio; le vaschette per la conservazione usa e getta dei sughi sono in alluminio (le cocottine da forno, frigo e freezer); molte delle vaschette del cibo da asporto sono in alluminio; certe pellicole protettive sono in alluminio; le scatolette dei legumi, quelle del cibo degli animali, il tonno, l'involucro delle tavolette di cioccolato, le bombolette spray (come la lacca o la pittura)…
E non dimenticare l'alluminio più "piccolo": i tappi a vite della birra e dei succhi in bottiglia di vetro ad esempio, o la pellicola protettiva dello yogurt.
Controlla comunque sempre la composizione, per essere sicuri che siano in alluminio e non in plastica rivestita o dipinta.
Innanzitutto, l'alluminio è riciclabile e quindi ha un suo posto nella raccolta differenziata. A casa, quindi, raccoglilo sempre a parte e non buttarlo mai nel bidone secco o indifferenziato.
A seconda del Comune in cui vivi, poi, controlla dove va buttato: in alcune zone viene infatti raccolto con il vetro, in altre con la plastica. In base a questo, potrai raccogliere l'alluminio a casa insieme all'altro materiale a cui viene associato.
Ma è necessario pulire l'alluminio prima di gettarlo? In realtà non è obbligatorio, ma è consigliato per evitare che si formino odori e batteri nel tuo contenitore della differenziata. Passa quindi con un tovagliolo di carta sporco l'alluminio che devi gettare, oppure sciacqualo e rimuovi i residui di cibo. In questo modo non ti sporcherai gettandolo poi nel bidone e la tua casa non avrà alcun odore.